Nuovo Liberty 3V, il best seller di casa Piaggio rinnovato nelle forme e nel motore

Quarta generazione per lo scooter che ha venduto 800 mila esemplari nel mondo, disponibile nella sola versione "Full Optional", con parabrezza e bauletto di serie.

Di Francesco
Pubblicato il 5 lug 2013
Nuovo Liberty 3V, il best seller di casa Piaggio rinnovato nelle forme e nel motore


Grandi novità in casa Piaggio: dopo l’Ape Calessino 200, il gruppo di Pontedera ha annunciato il lancio dell’ultima generazione del Liberty, uno degli scooter più diffusi e amati dal grande pubblico, venduto al momento in oltre 800 mila esemplari e che da oggi sarà allestito con un modernissimo motore 3 valvole ad alimentazione e iniezione elettronica.

Disponibile nelle cilindrate 125 e 150 cc, si presenta ampiamente rinnovato, sia nella ciclistica che nel motore: più sicurezza, più comfort, più prestazioni, più spazio, con consumi di carburante e costi di gestione drasticamente ridotti. Compatto nelle dimensioni e dalle linee eleganti il nuovo Liberty 3V mantiene il tratto distintivo delle ruote e il proiettore anteriore gentilmente triangolare e la cosiddetta “cravatta”, ovvero la copertura dello scudo centrale in rilievo che corre dal manubrio fino al parafango.
Interessanti i dettagli cromati, le cornici degli indicatori di direzione con copertura trasparente, la maniglia dello sportello porta oggetti e le protezioni degli steli della forcella. La strumentazione ha ricevuto una grafica più moderna e il corredo di spie di servizio è completato da quella dell’antifurto immobilizer, offerto di serie su Liberty 3V.

La sella è completamente rinnovata e prevede una forma più rastremata ai lati, per rendere più facile l’appoggio di entrambi i piedi a terra agli utenti di qualsiasi statura; l’imbottitura, sia per il pilota sia per il passeggero, utilizza uno schiumato più confortevole, rivestito da un resistente tessuto antiscivolo. Aumenta del 23% la capacità di carico del vano sottosella, che passa da 8,8 a 10,8 litri, grazie allo spostamento della batteria, situata ora nel cassetto del controscudo, comunque sempre in grado di contenere i piccoli oggetti di uso quotidiano.

Piaggio Liberty 3V - Novit�  2013

Motore

Debutta sulla quarta generazione di Piaggio Liberty il nuovo motore Piaggio 3V, disponibile nelle cilindrate 125 e 150 cc: si tratta di un monocilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria, con distribuzione monoalbero a camme in testa a 3 valvole (2 di aspirazione e 1 di scarico) e alimentazione a iniezione elettronica, ideato e realizzato nel centro di ricerca e sviluppo del Gruppo Piaggio e volto a massimizzare le prestazioni e diminuire i consumi di carburante. Così l’albero motore, con bottone di biella e portate di banco ridotte, l’asse a camme infulcrato su cuscinetti e i bilancieri a rullo hanno permesso una notevole riduzione degli attriti di funzionamento. La distribuzione a 3 valvole è la vera novità, soluzione considerata la più efficace per aumentare le prestazioni e diminuire i consumi, in quanto migliora l’aspirazione, aumentando l’efficienza del motore rispetto ai convenzionali motori a 2 valvole. Il sistema di raffreddamento è stato oggetto di un’accurata analisi per ottimizzarne il rendimento, ottenendo una sensibile riduzione della rumorosità meccanica e della potenza assorbita. Molto evoluto è il sistema di alimentazione a iniezione elettronica, che dispone di controllo automatico del minimo e gestione del titolo a ciclo continuo, con l’introduzione dell’efficace sonda Lambda. Una centralina di ultima generazione si occupa di controllare le mappature di anticipo, titolo e fasatura. Il motore che equipaggia il nuovo Piaggio Liberty 3V spicca per silenziosità meccanica, anche grazie all’avviamento elettrico a ruota libera, più silenzioso ed efficiente. La tecnologia a 3 valvole consente un miglioramento dei valori di coppia e potenza rispetto ai motori della generazione precedente. Liberty 3V 125, è in grado di coprire 59 km/l procedendo alla velocità di 50 km/h, mentre Liberty 3V 150 raggiunge i 57 km/l nelle stesse condizioni e la manutenzione è programmata ogni 10.000 km.

Piaggio Liberty 3V - Novit�  2013

Ciclistica

Il telaio in tubi d’acciaio ad alta resistenza dona al Liberty 3V ottime doti di stabilità, maneggevolezza e facilità di guida. Cambiano però le quote principali del veicolo, per via delle nuove dimensioni di pneumatici e cerchi ruota. Liberty 3V è più corto (1.920 mm contro i 1.935 mm del modello precedente), ma ha interasse maggiore (1.345 mm contro i 1.325 mm del modello precedente), aumentando così la sensazione di stabilità e di sicurezza a tutte le andature. Il cerchio anteriore passa da 16 a 15 pollici e monta un pneumatico più stretto, ma dalla spalla più alta (80/90 anziché 90/80); quello posteriore rimane da 14″ e dispone di un pneumatico di 100/80 (al posto del precedente di 110/80). Questa soluzione è una precisa scelta tecnica che mira a migliorare il comportamento dinamico, a incrementare la maneggevolezza e a ridurre i consumi di carburante. Le nuove dimensione di cerchi e pneumatici permettono di ottimizzare il comfort nell’assorbimento delle asperità grazie alla spalla più alta del pneumatico anteriore. A parità di impianto frenante (costituito da un disco anteriore da 240 mm sul quale agisce una pinza a doppio pistoncino e un tamburo posteriore da 140 mm) con le nuove dimensioni delle ruote, la frenata risulta più efficiente, efficace, sicura e modulabile.

Il prezzo è di 2.220 euro per il 125 e 2.350 euro per la versione 150 ed è disponibile nell’unico allestimento “Full Optional” che prevede di serie il robusto parabrezza antigraffio, antiurto da 4 mm di spessore omologato col veicolo e il capiente bauletto in tinta con la carrozzeria. Tre le varianti cromatiche in cui è possibile scegliere il nuovo Piaggio Liberty 3V: Blu Midnight, Bianco Perla e Nero Grafite.

Ultime notizie