Revolver, la rivoluzione ad aria compressa
Non sono state rese note le prestazioni, ma il design è assolutamente avveniristico e accattivante.
![Revolver, la rivoluzione ad aria compressa Revolver, la rivoluzione ad aria compressa](https://img.autoblog.it/m9rMvv9Uxi9v73WylhImzxxmt88=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/07/revolver-01.jpg)
Dai suoi tubi di scarico esce aria perfettamente respirabile, ma non si tratta di un motore a idrogeno, bensì di un rivoluzionario progetto taiwanese chiamato Revolver, una moto alimentata da un motore ad aria compressa. Non si tratta solo di un concept, la moto esiste già ed è funzionante, anche se al momento non sono stati dichiarati velocità massima e altre prestazioni. Il nome viene dal motore stesso che, basato su un principio rotativo, ricorda proprio il tamburo di una pistola a revolver. Sul motore non si conoscono molti dettagli, ma per quanto riguarda l’estetica, progettata dal designer Darren Kuo, possiamo dire che è assolutamente all’avanguardia e non mancano certo le ispirazioni dal mondo racing. Da notare la forcella anteriore, che ricorda la futuristica Bimota Tesi, i freni Brembo da Superbike, l’impostazione di guida assolutamente sportiva e le dimensioni assolutamente ridotte del serbatoio, che qui è mantenuto come elemento aerodinamico e di design, ma che ha ovviamente perso la sua funziona di base.
La Revolver potrebbe rimanere solo un prototipo, ma ad ogni modo, anche se non dovesse mai venire commercializzata, potrebbe sempre offrire uno spunto per realizzare altre moto ad impatto zero sfruttando lo stesso tipo di tecnologia e non deve stupire che questo progetto sia nato proprio a Taiwan, i cui 13 milioni di motocicli sono uno dei principali fattori di inquinamento dell’isola asiatica.
Ultime notizie
![Damon Motorcycles: il sogno elettrico che rischia di spegnersi](https://img.autoblog.it/enpsh_o6_VKXYp84Bxo5D4-TiSE=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276628.jpg)
![LiveWire S2 Mulholland: potenza elettrica e materiali eco-friendly per stupire l'Europa](https://img.autoblog.it/uLCARLXRZD7b9HiffBJc3VgTYg0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276538.jpg)
![Ichiban: la moto elettrica del futuro con design anni '70 e ricarica lampo](https://img.autoblog.it/8b_luIvxiR4NIgN-MWynUi5I68E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276529.jpg)
![Kawasaki H2 HySE: la rivoluzione delle moto a idrogeno](https://img.autoblog.it/9fgxcZ0FKe5B73ihxo37w8BdUm0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276306-scaled.jpg)