MotoGP, Pedrosa: "le gomme la chiave per vincere al Sachsenring"
I commenti di Pedrosa e Marquez in vista del Gran Premio di Germania di domenica prossima, dove ci si aspetta un duello all'ultimo sangue tra i piloti Honda e quelli Yamaha.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/07/marquez-pedrosa-honda-assen-2013-3.jpg)
Mancano ormai pochi giorni all’inizio del week end del Sachsenring, dove da venerdì inizieranno le prove libere valide per l’eni Motorrad Grand Prix Deutschland e i piloti del team Repsol Honda arrivano in terra tedesca animati da diversi sentimenti. Pedrosa vuole vincere per cancellare l’onorevole ma deludente 4° posto di Assen, dove, nonostante la frattura di Lorenzo, non è riuscito a salire sul podio e tentare la fuga in classifica, mentre Marquez è sempre più competitivo e conscio delle sue potenzialità, in seguito all’ennesimo podio conquistato in Olanda. Ora i due spagnoli sono al vertice della classifica, con Pedrosa al comando, forte di ben 136 punti ottenuti in 7 gare; Marquez è terzo a 113, con Jorge Lorenzo esattamente in mezzo a 127. Appare chiaro che, Rossi e Crutclow permettendo, la sfida tra i tre iberici sarà al coltello visto che se dovesse vincere Pedrosa rafforzeebbe la leadership, mentre in caso di vittoria di Lorenzo il primato potrebbe andare in casa Yamaha.
Dani, in vista del prossimo Gran Premio ha commentato:
“Questo fine settimana si va in Germania e spero di poter trovare il giusto feeling con la moto e di passare un buon week end. Sachsenring è sempre stato un circuito favorevole per me ed è una pista dove mi piace sempre molto correre. E’ una pista molto corta dove per la maggior parte del tempo si curva a sinistra ma la curva più veloce è a destra, quindi la performance delle gomme sarà la chiave del Gran Premio. Sarà fondamentale cogliere l’attimo e ovviamente farò del mio meglio per vincere.”
Per Marquez si tratta dell’ennesimo esordio in MotoGP su un circuito che conosce solo in sella alla Moto2, ma come sempre il giovane fenomeno non sembra affatto preoccupato:
“Assen è stato un week end duro e coplesso, ma l’importante è che abbiamo imparato molto e conquistato un altro podio e dei punti molto importanti. Ora si va al Sachsenring, che per me è un altro circuito da scoprire in sella alla MotoGP. Dovremo guardare come sarà il tempo perchè spesso può cambiare da un momento all’altro, inoltre sono curioso di provarlo con questa moto per vedere com’è dal momento che è uno dei circuiti più corti del mondiale e già mi sembrava piccolo in sella alla Moto2 quindi non riesco neanche a immaginare come mi sembrerà sulla MotoGP. Per prima cosa dovrò imparare le traiettorie, come faccio ogni week end e cercare di fare il meglio per ottenere un buon risultato.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/03/motogp-quartararo-bagnaia-mir-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/11/locandina-rally-ride-night-2020.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/07/melandri.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2019/04/read-e-duff-daytona-65.jpg)