Italiani, il popolo delle due ruote che viaggia in auto

Le due ruote sono le più amate dagli italiani, prima dell'auto e dei vari mezzi pubblici. Ma il mercato, anche dell'usato è in calo drammatico.

Di Francesco
Pubblicato il 11 lug 2013
Italiani, il popolo delle due ruote che viaggia in auto

Da un recente sondaggio effettuato dal Centro Studi Continental su dati Isfort, risulta che gli italiani prediligono i mezzi di trasporto a due ruote rispetto alle auto e alle varie tipologie di mezzi pubblici e la motivazione “trova le sue ragioni nelle caratteristiche particolari di questi mezzi di trasporto, che possono offrire una maneggevolezza e una praticità di utilizzo molto superiore, qualità apprezzate soprattutto nel traffico cittadino.”

Agli intervistati è stata fornita una scala di valori dall’1 al 10: motociclo (quindi anche scooter) e bicicletta sono arrivati ex aequo al primo posto, con un indice di gradimento di 8.4. Seconda l’automobile, che ottiene un voto medio di 8,1, terza la metropolitana (7,5), gli autobus extraurbani (6,6), i treni locali, i tram e gli autobus urbani (6,1).

Se confrontiamo i dati di questo sondaggio ai più recenti dati di vendita del mercato (in calo costante), usato compreso, potrebbe sorgere il dubbio che forse il sondaggio si riferisca più al mezzo di trasporto che gli italiani vorrebbero usare maggiormente, dal momento che l’auto rimane, sia in città che in provincia la regina incontrastata delle strade. Lo scorso mese di giugno l’andamento del mercato motocicli è stato disastroso e parlando di nuovo si toccano parla di una caduta libera a doppia cifra, con i “cinquantini” che addirittura fanno segnare il -42,7% rispetto al 2012. Le due ruote saranno anche il mezzo prediletto, ma evidentemente si continua a viaggiare su quattro.

Ultime notizie