Hayden "Tanti 8 decimi su questa pista"; Dovizioso: "Puntiamo al quito posto"

I piloti del Ducati Team commentano il sabato del Sachsenring che li ha visti guadagnarsi la seconda e terza fila.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 lug 2013
Hayden


A differenza di ieri, Nicky Hayden e Andrea Dovizioso, oggi sono usciti indenni dall’ecatombe di cadute che ha caratterizzato anche questa seconda giornata del GP di Germania, ottavo round del Motomondiale 2013, ritrovandosi a fine qualifiche rispettivamente al sesto e al nono posto della classifica dei tempi. Un risultato non troppo negativo pur considerando le assenze di rilievo di Jorge Lorenzo (Tamaha Factory Racing) e Dani Pedrosa (Honda Repsol). Proprio l’annunciato ritiro del Campione del Mondo ha tra l’altro consentito ad Andrea Dovizioso di accedere direttametne alle Q2, con il forlivese che altrimenti avrebbe dovuto passare per le Forche Caudine della Q1 per arrivare a giocarsi il proprio posto nelle prime file.

L’americano Nicky Hayden è stato autore di un 1’22.157 che gli ha permeso di aggiudicarsi l’ultimo posto utile per la seconda fila ed il titolo più che platonico di miglior Ducatista della giornata, alle spalle della sorprendente ART di Aleix Espargaro (Power Electronics Aspar) che ha portato la CRT su base Aprilia RSV4 ad un incredibile quito posto. Queste le considerazioni a bocce ferme del ‘Kentucky Kid’:

“Dopo la sessione di questa mattina, disturbata all’inizio dalla pioggia, non abbiamo avuto la possibilità di provare un paio di cose in programma. Oggi pomeriggio siamo migliorati un po’ in certi aspetti, ma in altri purtroppo siamo peggiorati. Nelle curve in discesa è difficile caricare l’avantreno per avere un buon feeling e quindi soffriamo nell’inserimento.”

“Siamo in seconda fila, ma bisogna anche dire che mancavano all’appello due piloti. Purtroppo otto decimi dalla pole sono tanti su questa pista così corta, e vedremo cosa possiamo inventarci nel warm-up di domani per migliorare. Sarà una gara lunga, e come sempre ci impegneremo al massimo.”

MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3

Andrea Dovizioso dal canto suo non può che cercare di fare ancorta una volta buon viso a cattivo gioco. L’italiano, che ha commesso un errore andando lungo nel suo ultimo tentativo, ha firmato un miglior personale di 1’22.561 che non gli ha permesso di andare oltre la nona posizione in griglia, a +1.250 dalla pole di Marquez e a poco più di quattro decimi dal compagno di box. I suoi obiettivi per la gara di domani, salvo sorprese, non comprendono un piazzamento sul podio:

“Sinceramente mi aspettavo di essere in questa posizione, perché come passo siamo a otto decimi di secondo dai primi. Ho abbassato il mio tempo di ieri, ma anche gli altri sono riusciti a migliorare. Mi dispiace un po’ per il mio tempo in qualifica perché ho fatto un errore alla curva 8, andando fuori traiettoria e perdendo un paio di decimi. Ero lì a giocarmi la sesta posizione con Nicky: peccato perché in questa pista la posizione in griglia è abbastanza importante quindi sarà fondamentale fare una buona partenza.”

“Domani la gara è lunga, 30 giri, e credo che avremo la possibilità, stringendo i denti, di giocarci anche la quinta o la sesta posizione. Siamo in cinque ad avere un passo simile, purtroppo abbastanza lontano dai primi, ma faremo tutto il possibile per ottenere un buon risultato.”

MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3
MotoGP Germania 2013 - Qualifiche e FP3

Ultime notizie