Triumph Daytona 675 SE 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/02/p23056-620x350-1.jpg)
A pochi giorni dal lancio della Thunderbird SE, Triumph lancia la nuova Daytona 675 SE. La colorazione è la medesima della versione 2009, confermato il Pearl White per le sovrastrutture e lo Sparkle Blue per il telaio e il forcellone, mentre fanno la loro comparsa nuove grafiche e una linea bianca sui cerchi neri di ispirazione corsaiola, che rendono la Daytona ancora più aggressiva.
Le leve regolabili freno e frizione “racing” sono ispirate alla Daytona 675 ufficiale che corre nel Mondiale Supersport, mentre il carbonio fa la sua comparsa nel pannello sotto il codone per isolare la sella dallo scarico, sul finale di quest’ultimo, sul cockpit e sul parafango posteriore.
Le sospensioni della Triumph Daytona 675 SE sono completamente regolabili, con possibilità di intervenire sul setting sia per le alte che per le basse velocità. Inalterate le caratteristiche tecniche del tre cilindri in linea 675cc, forte di una potenza massima di quasi 128 CV a 12.600 giri e di una coppia piena e vigorosa, che non ha eguali nei confronti della concorrenza a due o quattro cilindri.
La Daytona 675 SE verrà prodotta in serie limitatissima e arriverà presso le concessionarie ufficiali Triumph a 11.840 euro, 250 euro in più rispetto al prezzo di listino della versione stardard. Triumph offre per la Daytona 675 una lunga lista di accessori, che spaziano dalle parti in carbonio alle pedane racing, dal cambio elettronico Quickshifter allo scarico sviluppato in collaborazione con Arrows, fino ad arrivare alle sospensioni Ohlins.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)