CIV Moto3: Oral Cruciani Team, test con i giovanissimi “tricolori” Lorenzo Dalla Porta e Fabio Di Giannantonio: 30 anni in due!
In vista del settimo e ottavo round del CIV Moto3 in programma all’autodromo di Imola il 26 e 27 luglio 2013, il team Oral Cruciani torna in pista lunedì 22 luglio sul circuito umbro di Magione.
![CIV Moto3: Oral Cruciani Team, test con i giovanissimi “tricolori” Lorenzo Dalla Porta e Fabio Di Giannantonio: 30 anni in due! CIV Moto3: Oral Cruciani Team, test con i giovanissimi “tricolori” Lorenzo Dalla Porta e Fabio Di Giannantonio: 30 anni in due!](https://img.autoblog.it/Gl902FqlBoYf07JtWO2aP7yb2XI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/07/oral-432x199-1.jpg)
In vista del settimo e ottavo round del CIV MOTO3 in programma all’autodromo di Imola il 26 e 27 luglio 2013, ORAL CRUCIANI TEAM torna in pista lunedì 22 luglio sul circuito umbro di Magione.
Test significativo per verificare le importanti innovazioni apportate sulle nuove 250 Grand Prix, dopo i forti segnali di competitività delle ultime due gare del CIV a Vallelunga e a Misano, dove solo la sfortuna ha tolto il suggello di risultati eclatanti.
A Magione il 16enne toscano campione italiano 125 GP Lorenzo Dalla Porta, dopo gli ottimi “esordi” con la ORAL nel circuito romano e in quello romagnolo, proseguirà nello sviluppo della moto italiana, in particolare telaio e gomme, per puntare a Imola decisamente al risultato di prestigio.
Ma sul circuito umbro la novità porta il nome di Fabio Di Giannantonio, il romano non ancora 15enne “tricolore” della PREGP 250, al debutto in sella alla “rossa” 250 GP dell’engineering modenese: test che potrebbe precludere a correre subito con la ORAL, già a Imola.
I due giovanissimi talenti sono l’espressione concreta della strategia della engineering modenese e dell’ORAL CRUCIANI TEAM incentrata a credere nei ragazzi “terribili” del vivaio italiano, dove giovanissimi piloti del livello di Lorenzo Dalla Porta e di Fabio Di Giannantonio – insieme fanno … 30 anni! – possono tenere alta la tradizione del grande motociclismo italiano e rinverdirne presto i fasti anche a livello internazionale.
ORAL ENGINEERING e ORAL CRUCIANI TEAM – supportati dal colosso asiatico KYMCO – guardano quindi positivamente al futuro, investendo in idee, uomini e mezzi, certi di una competitività che già a Imola dovrà essere dimostrata con i fatti.
Tutto ciò nel continuo sviluppo tecnico-agonistico che presumibilmente, dopo il test di Magione, permetterà all’ORAL CRUCIANI TEAM di presentarsi all’autodromo Enzo e Dino Ferrari con altre significative novità.
Ultime notizie
![Pirelli fissa i tempi sul giro più veloci di sempre in Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/8z2r2_DuTe6bXi6F4hVaB0km63o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
![Pirelli: a Valencia si svolgerà il primo test ufficiale 2024 per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/-59mE_Ad4FiaA2II5gOZ8Le7nv8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
![Pirelli: partiti i primi test degli pneumatici per Moto2 e Moto3](https://img.autoblog.it/eVhX7HX66nA4xQpoPA8qU73ibPY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/pirelli-test-pneumatici-moto2-moto3-3.jpg)