Internazionali Supermoto: Hermunen domina a Pomposa
Mauno Hermunen nuovamente vittorioso sul circuito di Pomposa davanti al francese Thomas Chareyre e ai due marchigiani Lazzarini e Monticelli.
![Internazionali Supermoto: Hermunen domina a Pomposa Internazionali Supermoto: Hermunen domina a Pomposa](https://img.autoblog.it/Fn9RYdMamFSdyFjHcoerIPc98eI=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/07/mauno-hermunen1-620x347-1.jpg)
Il Campionato Internazionale Supermoto va in ferie e prima delle meritate vacanze il finlandese Mauno Hermunen ha messo un doppio sigillo sulla gara di Pomposa, aggiudicandosi entrambe le manche e consolidando la leadership in classifica generale, dove ora è primo a 166 punti seguito dai due Marchigiani Ivan Lazzarini e Teo Monticelli, che sul circuito ferrarese sono arrivati al 3° e 4° posto della graduatoria finale. Buona prestazione per il campione in carica Thomas Chareyre, arrivato secondo in entrambe le manche e che ora è al quarto posto in classifica.
Gara 1: S1 Gara-1: Mauno Hermunen (TM) del team SHR scatta subito in testa, seguito da Thomas Chareyre (TM Factory Racing), Ivan Lazzarini (Honda-L30 Racing), Christian Ravaglia (HM Honda Racing), Thierry Van Den Bosch (TM Factory Racing), Mattia Martella (Ktm-MTR), Elia Sammartin (Honda-Ottomoto), Toni Klem (Ktm-MTR), Paolo Gaspardone (Honda-Tds) e Devon Vermeulen (Ktm-MTR) per i primi dieci transitati al primo passaggio. Cadono Teo Monticelli (Honda-Freccia Team), Edgardo Borella (Yamaha-Extreme Team), Fabrizio Bartolini (HM Honda Racing) e Andrea Occhini (Suzuki-BRT). Poche tornate ed i primi sei piloti si dividono in due distinti gruppi sempre guidati dal finlandese, che si mantiene davanti a tutti sino alla bandiera a scacchi. Posizione d’onore per Thomas Chareyre che è rimasto costante in seconda posizione, così come Ivan Lazzarini terzo e Christian Ravaglia quarto, mentre in quinta posizione dopo aver guadagnato un posto dallo start finisce la gara Mattia Martella che si lascia alle spalle l’ex iridato francese Van Den Bosch.
Gara 2: altra partenza superba per il finlandese Hermunen (TM-Shr) che realizza un nuovo holeshot e già al primo passaggio transita nuovamente davanti a Thomas Chareyre (TM Factory Racing), Ivan Lazzarini (Honda-L30 Racing), Thierry Van Den Bosch (TM Factory Racing), Teo Monticelli (Honda-Freccia Team), Edgardo Borella (Yamaha-Extreme Team), Christian Ravaglia (HM Honda Racing), Devon Vermeulen (Ktm-MTR), Klem Toni (Ktm-MTR) e Paolo Gaspardone (Honda-TDS). Già nel tratto sterrato una nuova caduta cambia le posizioni centrali coinvolgendo Mattia Martella (Ktm-MTR), Andrea Occhini (Suzuki-Team BRT) e Fabrizio Bartolini (HM Honda Racing), con il solo pilota teramano che riesce a concludere a punti. Pochi i colpi di scena con Hermunen in solitaria fino alla bandiera alla fine, precedendo anche stavolta Thomas Chareyre, Ivan Lazzarini, Thierry Van Den Bosch, Christian Ravaglia, Edgardo Borella, Devon Vermeulen, Toni Klem, Elia Sammartin e Paolo Gaspardone per i top ten.
Nella S2, vince Marco Pezzimenti (Yamaha Extreme Team), grazie a un primo e a un secondo posto, davanti a Luca Brambilla, mentre nella S3, da segnalare la doppietta di Matteo Medizza (TM-Aneip Olos), il grande dominatore della prova romagnola.
Classifica S1 Pomposa: 1. HERMUNEN Mauno (Fin—TM SHR) punti 50; 2. CHAREYRE Thomas (Fra- TM Factory Racing) 3. LAZZARINI Ivan (Honda-L30 Racing) 40; 4. RAVAGLIA Christian (HM Honda Racing) 34; 5. VAN DEN BOSCH Thierry (FRA-TM Factory Racing) 33; 6. VERMEULEN Devon (Ned-KTM MTR) 28; 7. MARTELLA Mattia (Bul-KTM MTR) 25; 8. KLEM Toni (Fin-KTM MTR) 25; 9. GASPARDONE Paolo (TM-Tds) 24; 10. SAMMARTIN Elia (Honda-Ottomoto) 23.
Classifica generale S1: 1. HERMUNEN MAUNO punti 166; 2. LAZZARINI IVAN 153; 3. MONTICELLI TEO 126; 4. CHAREYRE THOMAS 124; 5. RAVAGLIA CHRISTIAN 112; 6. VERMEULEN DEVON 107; 7. GASPARDONE PAOLO 98; 8. VORLICEK PETR 97; 9. BORELLA EDGARDO 77; 10. BELTRAMI MASSIMO 77.
Ultime notizie
![Ducati Hypermotard 698 Mono: debutta la prima supermotard monocilindrica del brand](https://img.autoblog.it/9huzdcxFsCEaWzvOwUAi5udEnqA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/ducati-hypermotard-698-mono-2024-1.jpg)
![KTM 450 SMR 2024: la supermoto si aggiorna con novità interessanti [FOTO]](https://img.autoblog.it/RMocAfTd4BPJb7xW8q8-vm-UMlQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/ktm-450-smr-2024-2.jpg)
![Metzeler fornitore ufficiale per il mondiale Supermoto](https://img.autoblog.it/q1dNW8W2Rc11hRtIiijYghaP5NI=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/racetec-sm.jpeg)
![Un incidente causato da una pericolosa impennata: video](https://img.autoblog.it/Dmqzn-mYmrX9-T2cQ_YNYVx1GJ8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/video-incidente-moto-impennata.png)