Trofeo d’Apertura: vincono Cruciani (Open) e Lamborghini (600 Open)

Di Gianluca
Pubblicato il 8 mar 2010
Trofeo d’Apertura: vincono Cruciani (Open) e Lamborghini (600 Open)


Si è disputata a Vallelunga iera la 22a edizione del Trofeo d’Apertura, alla quale hanno preso parte oltre 200 piloti tra cui diversi piloti del CIV (Campionato Italiano Velocità) che hanno sfruttato la gara per prepararsi al campionato nazionale al via sul circuito capitolino il 18 Aprile prossimo.

Nella Open, bella bagarre fra i piloti Ducati del del Barni Racing Team Alessandro Polita e Lorenzo Mauri e Vittorio Bortone, unico rappresentante della casa dei tre diapason sul podio. A vincere però è stato Stefano Cruciani, che ha sfruttato l’errore commesso da Mauri alla curva 9 (Trincea). Seconda posizione per lo jesino, Alessandro Polita.

Nella 600 Open, grandissima prova di forza di Ferruccio Lamborghini che dopo aver battagliato con Gianluca Vizziello ha allungato il passo e vincendo sullo stesso Vizziello, terzo Russo. Nulla da fare per Alessia Polita, campionessa in carica nella 600 Stock, che a causa di una caduta durante le prove di sabato, ha corso dolorante non riuscendo a fare meglio della 17a posizione. Lotta per il primo gradino del podio tra Bernardino Lombardi e Fabio Massei con Bernardino che ha avuto la meglio bloccando il crono sull’1’42.337.

Ottimo terzo posto per Federico D’Annunzio, a Tommaso Lorenzetti, porta colore del Gentlemen’s Motor Club di Roma, va la quarta piazza. L’ottava di litro ha regalato uno spettacolo senza eguali. Ben sette i piloti impegnati nella lotta alla vittoria nell’ordine: Manuel Tatasciore, Christian Gamarino, Marco Guetti, Andrea Mantovani, Alessandro Calgaro, Federico Drago e Daniele Aloisi; sei Aprilia e una sola Moriwaki.

Il trofeo MaxiScooter vede trionfare l’autore della pole Gianluca Rapicavoli (SuperSport), alle sue spalle con 27.434 di ritardo si posiziona Marvin Mendogho, pilota delle fila del Gentlemen’s Motor Club di Roma, la terza piazza se la sono contesa Nazzareno Marco Giordani e Mario Savoca Corona ma Giordani è riuscito agl’ultimi giri a salire sul terzo gradino del podio. La categoria Superbike viene vinta proprio da Savoca Corona mentre le categorie SuperStock e Stock vengono vinte rispettivamente da Alessandro Pischedda e Lucio Gatti.

La vintage 1 ha visto trionfare Marco Dall’Aglio seguito da Dario Tosolini e Roberto Germann, giro veloce nelle mani del vincitore che ha bloccato il crono sull’1’59.676. Il protagonista delle Vintage 2 è stato Ivan Soppelsa mentre la seconda e terza posizione vanno a Guy Bertin e Antonino Mancuso.

Ultime notizie