CIV: a Imola La Marra riuscirà a chiudere i giochi?

Il laziale ha totalizzato 4 vittorie in 6 gare, salendo sempre sul podio: il titolo 2013 sembra ormai alla sua portata. In Supersport Cruciani è il favorito.

Di Francesco
Pubblicato il 26 lug 2013
CIV: a Imola La Marra riuscirà a chiudere i giochi?


Sta per iniziare il penultimo week end stagionale del Campionato Italiano Velocità e sabato 27 e domenica 28 luglio ci si aspettano i primi verdetti importanti di un 2013 che sta regalando grandi emozioni. Si corre all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola e gli occhi sono tutti puntati su Eddi La Marra, pilota del team Ducati – Barni Racing, autore, fino a questo momento, di una stagione eccezionale, con quattro vittorie e due terzi posti in sei gare disputate. Il laziale tenterà di dare una svolta definitiva al Campionato Superbike, anche se il suo diretto inseguitore, l’argentino Leandro Mercado, staccato di 27 punti, ha la motivazione e le carte in regola per tentare di rompere le uova nel paniere a La Marra.

In Supersport sono 36 i punti che separano il capoclassifica Stefano Cruciani (Kawasaki – Puccetti Racing) e il romagnolo Marco Faccani (Honda): come La Marra, anche il marchigiano Cruciani avrà la possibilità di chiudere i giochi per il titolo già a Imola, forte di tre vittorie e tre secondi posti. Faccani si presenta alle gare in stato di grazia, dopo la splendida doppietta centrata a Misano e cercherà di rimandare la partita nelle due sfide finali del Mugello. Si attende anche un riscatto anche dal campione in carica, Ilario Dionisi: il laziale della Honda Scuderia Improve deve recuperare il mezzo passo falso di Misano (terzo posto e caduta), puntando a rosicchiare punti importanti per la classifica a Faccani e Cruciani.

Se in Superbike e in Superstock si attendono verdetti importanti, nella Stock 600 la classifica è più incerta, con Gennaro Sabatino (Yamaha) al comando della classifica con 103 punti ottenuti grazie alle splendide prestazioni centrate nelle ultime gare di Vallelunga e Misano. Il suo vantaggio dal 18enne lombardo Andrea Tucci (Honda) è di soli 5 punti: quest’ultimo, nonostante la perdita della leadership nell’ultimo round rimane comunque uno dei favoriti al titolo. Più lontano ma di certo non tagliato fuori dai giochi l’altro campano, Nicola J. Morrentino (Yamaha – Mottini Corse), che paga lo “zero” di gara 2 a Misano ma che ha dimostrato fin qui di poter correre tra i protagonisti assoluti.

Chiudiamo con la Moto3, dove il lombardo Andrea Locatelli (Mahindra Racing), si è ripreso la testa della classifica a Misano grazie a due vittorie perentorie e partirà da favorito anche nella doppia sfida di Imola. Non sarà facile, perché quattro sono gli avversari pronti a dargli del filo da torcere per la vittoria e per il titolo, Stefano Valtulini (Honda – Fiveracing Team AX52), Luca Marini e Stefano Manzi del Twelve Racing e Michael Ruben Rinaldi (Mahindra Racing). Le gare saranno visibili “live” integralmente su AutomotoTV (canale 139 di Sky, visibile a tutti gli abbonati), con il commento di Andrea Minerva, oppure in streaming su web sul sito Civ.tv.

Ultime notizie