8 Ore di Suzuka 2013: vince Honda con Haslam e Van der Mark, Schwantz sul podio

Il team MuSASHI RT HARC-PRO Honda trionfa nella prestigiosa gara di duarata giapponese grazie alle due stelle europee e a Takumi Takahashi. Kevin Schwantz e Noriyuki Haga al terzo posto con la Suzuki del team di Yukio Kagayama.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 28 lug 2013
8 Ore di Suzuka 2013: vince Honda con Haslam e Van der Mark, Schwantz sul podio


Leon Haslam ha emulato il suo attuale compagno di squadra nel team Pata Honda World Superbike Jonathan Rea – vincitore lo scorso anno – andando a trionfare nella 36a edizione della prestigiosa 8 Ore di Suzuka, nella quale ha condivido la sua CBR1000RR del team MuSASHI RT HARC-PRO Honda con il debuttante olandese Michael van der Mark (del team Pata Honda World Supersport) e del forte specialista locale Takumi Takahashi.

Si tratta di un risultato sicuramente eccellente per Haslam – secondo britannico a vincere la ‘8 Ore’ dopo Rea – ancora sulla via del recupero dopo l’incidente di Assen e relativa operazione: per l’inglese si tratta di un grande risultato che in qualche modo ‘salva’ la stagione del britannico. Queste le sue dichiarazioni post-gara:

“Questo significa molto, dopo la stagione difficile che ho avuto. La gamba ha tenuto abbastanza bene durante il mio stint, ma io voglio solo dire grazie a tutto il team Musashi HARC-Pro. Hanno fatto un ottimo lavoro, e anche Mickey [van der Mark] e Takahashi-san hanno guidato davvero bene. Mi dispiace per Jonathan [Rea] e Kiyo [Ryuichi Kiyonari, caduto e metà gara quando era in testa] ma è una gara lunga e dura, dove tutto può succedere. Sono solo contento che siamo riusciti a mantenere il vantaggio fino alla fine. E ‘una sensazione davvero magica.”

[blogo-gallery title=”8 Ore di Suzuka 2013″ slug=”8-ore-di-suzuka-2013″ id=”617464″ total_images=”0″ photo=”100,101,102,40″]

Grande impresa anche per il 20enne Michael van der Mark, vincitore al primo tentativo, le cui quotazioni presso i piani alti delle ‘case giapponesi’ andranno certamente in fortissimo rialzo dopo questa affermazione. Queste le sue parole nell’immediato dopo gara:

“Sono felicissimo! Che giornata fantastica è stata: non riesco ancora a credere davvero a quello che è successo! Abbiamo vinto la ‘8 Ore’! Avevamo una squadra davvero forte e la moto ha funzionato molto, molto bene! Inoltre, il lavoro della squadra durante il pit-stop è stato perfetto. E’ stato incredibile da guardare. Sono molto grato a tutti coloro che mi hanno aiutato e mi ha permesso di fare parte di questa incredibile esperienza.”

Sono stati invece conquistati da Suzuki gli altri due gradini del podio: al secondo posto, con lo stesso numero di giri dei vincitori (214) ma un distacco di 1’52”, si è classificato infatti il team Yoshimuri Suzuki Racing Team con equipaggio formato dall’australiano Josh Brookes (pilota della BSB e fresco di debutto al Tourist Trophy nell’edizione 2013) insieme agli esperti giapponesi Takuya Tsuda e Nobuatsu Aoki.

[blogo-gallery title=”8 Ore di Suzuka 2013″ slug=”8-ore-di-suzuka-2013″ id=”617464″ total_images=”0″ photo=”104,22,106,2″]

Sorprendente terzo posto invece per il team di ‘leggende’ messo insieme da Yukio Kagayama, che con l’ex Campione del Mondo 500 Kevin Schwantz, oggi 48enne, e l’eroe della Superbike Noriyuki Haga ha portato la Suzuki GSX-R 1000 del suo stesso team a conquistare un risultato decisamente postivo ad un giro dai vincitori. Buona prestazione personale di Schwantz, che ha gareggiato con un casco replica dell’amico e tre volte iridato della 500 Wayne Rayney. Queste le parole di Shwantz a fine corsa:

“Ho corso con questo casco perchè ho voluto mostrare il mio rispetto per Wayne, mostrando i suoi colori alla 8 Ore di Suzuka. E’ stato un onore per me guidare di nuovo su questa pista, e con questi ragazzi di grande talento. Ho avuto la fortuna di essere in una squadra eccellente: la Suzuki è stata perfetta, e le nostre Dunlop ci hanno aiutato a completare la distanza. Ho fatto del mio meglio per essere veloce senza fare errori”.

Quarto posto per un’altra Gixer, quella del team Suzuki Endurance Racing del trio Philippe-Delhalle-Da Costa, a una ventina di secondi dal terzo posto, mentre al quinto c’è la prima R1, quella del team Yamaha France GMT49 dell’equipaggio formato da David Checa, Kenny Foray e Matthieu Lagrive.

Niente da fare invece per Jonathan Rea, che era al box mentre il compagno di squadra Ryuichi Kiyonari cadeva con la Firebleade del team FCC TSR a metà gara mentre era in testa alla corsa. Tra i delusi di giornata anche il Monster Energy Yamaha YART team di Nakasuga–Parkes–Waters, che aveva conquistato la pole ma è stato vittima di un problema tecnico (e conseguente perdita di tempo ai box per la riparazione) che non gli ha permesso di andare oltre l’ottavo posto finale, ed il quotato team Honda TT Legends di John McGuinness, Michael Rutter e Simon Andrews, solo 22° con 198 giri completati a causa di un problema alla frizione per cui sono stati persi ben 14 minuti in un imprevisto pit-stop.

[blogo-gallery title=”8 Ore di Suzuka 2013″ slug=”8-ore-di-suzuka-2013″ id=”617464″ total_images=”0″ photo=”5,6,39,7,8,3,4,9″]

8 Ore di Suzuka 2013 – Classifica Finale

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8-o/8-ore-di-suzuka-2013/8-ore-suzuka-2013-1.jpg” alt=”8 Ore di Suzuka 2013″ height=”390″ title=”8 Ore di Suzuka 2013″ class=”post”]

1 MuSASHi RT HARC-PRO Honda | Honda | Takahashi – Haslam – van der Mark | 214 Laps
2 Yoshimura Suzuki Racing Team | Suzuki | Tsuda – Aoki – Brookes | +1’51.996
3 Team Kagayama | Suzuki | Kagayama – Schwantz – Haga | +1 Lap
4 Suzuki Endurance Racing Team | Suzuki | Philippe – Delhalle – Da Costa | +1 Lap
5 Yamaha France GMT94 Michelin | Yamaha | Checa – Foray – Lagrive | +2 Laps
6 Honda Team Asia | Honda | Kamaruzaman – Takahashi | +3 Laps
7 TOHO Racing with Moriwaki | Honda | Yamaguchi – Itoh – Watanabe | +4 Laps
8 Monster Energy Yamaha YART | Yamaha | Nakasuga – Parkes – Waters | +4 Laps
9 Honda Kunamoto Racing | Honda | Yoshida – Kojima – Tokudome | +6 Laps
10 Team RC2L | Suzuki | Buisson – Shinjo – Giabbani | +7 Laps
11 Bolliger Team Switzerland | Kawasaki | Saiger – Stamm – Sutter | +7 Laps
12 EVA RT Test Type-01 Trick Star | Kawasaki | Serizawa – Deguchi – Izutsu | +7 Laps
13 RS-Itoh & Asia | Kawasaki | Higashimura – Iwasaki – Murakami | +7 Laps
14 Honda Hamamatsu Escargot | Honda | Kuboyama – Nakatsuhara | +9 Laps
15 Confia H.M.F. LunaSol Japan | Suzuki | Suma – Hasegawa – Takamiya | +11 Laps
16 Team38 PS-K | Kawasaki | Karita – Keyes – Yamashita | +11 Laps
17 Team JP Dog Fight Yamaha | Yamaha | Fujita – Kimura – Tamura | +13 Laps
18 Honda Ryokuyoukai Kunamoto | Honda | Mitaori – Ohashi – Mori | +15 Laps
19 MotoMap Supply | Suzuki | Konno – Teramoto – Nakamoto | +15 Laps
20 Iwata Racing Family | Yamaha | Ueno – Sawamura – Nishimura | +15 Laps
21 Winner Z-Tech | Suzuki | Kunimatsu – Yoshida | +15 Laps
22 Honda TT Legends | Honda | McGuinness – Andrews – Rutter | +15 Laps
23 Hamamatsu Team Titan | Suzuki | Shimizu – Inijki – Ohshiro | +16 Laps
24 Dog Fish O-Tec Suzuka | Honda | Ohuchida – Akimoto – Watase | +16 Laps
25 RS Garage Harada Himeji | Kawasaki | Harada – Okamura – Tanaka | +16 Laps
26 Dog House & Higuchi | Suzuki | Higuchi – Iwatani | +16 Laps
27 Team Flembbo Leader Team | Kawasaki | Demarey – Nishijima – Prosenik | +17 Laps
28 B-Square Racing & Osaka SAM | Kawasaki | Tanaka – Ohita – Sato | +17 Laps
29 Honda Sayama Racing | Honda | Yamashita – Ishizuka – Ohyama | +19 Laps
30 Banner Racing H-K-C | Ducati | Kaneda – Dan – Asahina | +19 Laps
31 Motobox Kremer Racing | Suzuki | Scherrer – Paavilainen – Bauer | +19 Laps
32 SNDheater Human-Revo | Suzuki | Sagoh – Hisadumi | +19 Laps
33 La Bellezza Speed & Kumamon | Ducati | Itami – Hori – Toda | +19 Laps
34 Hamamatsu 8H Team | Yamaha | Tonari – Nakao – Izumi | +20 Laps
35 Yamashina Kawasaki | Kawasaki | Mizusawa – Yamasaki – Matsumoto | +22 Laps
36 Team Sugai Racing Japan | Ducati | Sugai – Kamatani | +22 Laps
37 Team Little Wing | BMW | Miyazaki – Yamauchi | +23 Laps
38 Honda Dream Takasaki | Honda | Shimizu – Sakurai – Kobayashi | +24 Laps
39 Hinoseiki Iwaki & T2 | Suzuki | Yamauchi – Wada – Takano | +25 Laps
40 Team Vital Spirit Shark | BMW | Saiki – Tsujimoto – Soma | +25 Laps
41 Team Karbar Cafe Racing | Kawasaki | Morimoto – Nakajima | +26 Laps
42 Motorrad Toyota Nagasaka | BMW | Noda – Nakamura – Sasaki | +26 Laps
43 Honda Kouyoukai Dream | Honda | Kurayama – Nakamura | +31 Laps
44 Honda Suzuka Racing Team | Honda | Yasuda – Hiura – Kitaguchi | +34 Laps
45 Team Etching Factory | Yamaha | Nakaoka – Hayashi – Fukami | +35 Laps
46 IMT satoracing | Yamaha | Sato – Inagaki – Yasutomi | +35 Laps
47 KTM Hamaguchi Bakuon Racing | KTM | Fujishima – Dairaku – Hamaguchi | +40 Laps
48 Honda Dream RT Sakurai Honda | Honda | Stauffer – Hook | +48 Laps
49 Motobum & Ishigaki Island | Honda | Kunikawa – Ohki – Matsukawa | +50 Laps
50 Honda EG Racing | Honda | Kuribayashi – Honda | +51 Laps

L’ARRIVO

[blogo-video provider_video_id=”y4zMiO7V-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Larrivo di Suzuka 2013 La prestigiosa gara di duarata giapponese” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/y4zMiO7V-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/y4zMiO7V-hiTijTSJ.js”]

IL PODIO

[blogo-video provider_video_id=”ERyvlPbO-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Il podio di Suzuka 2013 Honda vince la gara di duarata giapponese” thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/ERyvlPbO-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/ERyvlPbO-hiTijTSJ.js”]

[blogo-gallery title=”8 Ore di Suzuka 2013″ slug=”8-ore-di-suzuka-2013″ id=”617464″ total_images=”0″ photo=”103,10,11,105,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,92,93,94,95,96,97,98″]

Ultime notizie