Ducati sviluppa un nuovo telaio stradale simile a quello in carbonio della MotoGP?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/03/p23537-620x350-1.jpg)
Sono questi i disegni relativi ai brevetti che Ducati starebbe registrando per le prossime supersportive? Pare di si, poichè il motore raffigurato nelle illustrazioni è proprio il classico bicilindrico ad L made in Borgo Panigale, e il depositario è Ducati Motor Holdings S.p.A. Ma andiamo ad analizzare meglio quello che vediamo.
La prima cosa che possiamo notare di questo telaio è… l’assenza del telaio. Infatti il motore funge da struttura portante, e alla sua parte anteriore è ancorato l’airbox, che funge anche da cannotto di sterzo, mentre sul posteriore un telaietto regge sella e forcellone. Si tratta di una soluzione del tutto simile a quella impiegata da metà della scorsa stagione in MotoGP, sulla Desmosedici 800.
Un elemento che ci fa pensare che questi progetti siano del tutto simili a quelli da GP, è anche il forcellone di grandi dimensioni e di lunghezza spropositata, proprio come quello che equipaggia le moto di Casey Stoner e Nicky Hayden. Mettiamo quindi in dubbio il futuro del classico monobraccio, da poco riscoperto sulle 1098/1198. Ancora non sappiamo quanto e quando tale tecnologia entrerà nell’universo produttivo della casa bolognese, ma sarà seria l’intenzione di abbandonare il telaio a traliccio anche nelle superbike?
via | Asphalt&Rubber
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278820.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278754-scaled.jpg)