Norton tornerà alle competizioni con un motore Wankel da 210CV

Di L. Lallai
Pubblicato il 24 mar 2010
Norton tornerà alle competizioni con un motore Wankel da 210CV


Norton pare voler fare sul serio di questi tempi. Dopo la splendida Commando 961 SE non si arrestano le fervide menti di Donnington Park, e sono allo studio di un nuovo propulsore a pistone rotativo che andrà ad equipaggiare una superbike ad altissime prestazioni, che significherebbe un ingresso in grande stile nel mondo delle derivate di serie, nel campionato BSB o addirittura direttamente nel WSBK.

La tradizione di Norton con i motori Wankel è quasi ventennale, e con questa tipologia di propulsore ha portato la F1 alla vittoria nel TT del 1992, con Steve Hislop per poi sparire dalla circolazione… fino al 2009, anno in cui il pistone rotativo marchiato Norton è tornato sul Mountain, senza però ripetere l’impresa del decennio passato.

Considerata l’esperienza maturata durante tutti gli anni, si sta studiando un nuovo motore (probabilmente birotore) da 210CV, che equipaggerà una nuova moto da competizione prima (la vedremo probabilmente nel TT del 2011), per poi vederla sulle strade in configurazione di serie, e impegnata nei più importanti campionati Superbike.

La sfida è ambiziosa, ma le performance di un motore a pistone rotativo sono ormai conosciute a noi appassionati: con una cilindrata relativamente bassa si riescono ad ottenere potenze stratosferiche (consideriamo che l’ultima Norton impegnata nel TT 2009 è un 600 da oltre 190CV), da sempre in contrasto con consumi elevatissimi e una progettazione non semplice come quella dei classici motori alternativi. Attendiamo nuove news a riguardo, che MCN dovrebbe pubblicare a breve.

Ultime notizie