Mercato delle moto in lieve ripresa a Luglio 2013
In vista della pioggia di novità prevista per l'autunno al Salone EICMA di Milano, il mercato delle due ruote ha mostrato alcuni timidi segnali di ripresa.
![Mercato delle moto in lieve ripresa a Luglio 2013 Mercato delle moto in lieve ripresa a Luglio 2013](https://img.autoblog.it/8eFjlMS0mDMYdzNdCMKsv16wOiE=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/08/traffico-moto-586x404-1.jpg)
Nel mese di Luglio appena terminato, le immatricolazioni di veicoli a due ruote hanno registrato una diminuzione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari al -16,1%, per un totale di 20.115 veicoli. Emergono tuttavia considerazioni positive nel comparto ‘moto’, che conferma sostanzialmente i volumi di Luglio 2012 (con 6.399 pezzi e un -3%) mentre appare più complessa la situazione per gli ‘scooter’, che anche al netto dei 6.200 pezzi immatricolati l’anno scorso da Poste Italiane ha registrato un volume di vendite pari a 13.716 unità, ossia un -21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Da notare che Luglio pesa per circa il 12% nel totale delle vendita nell’anno. Anche i 50 cc proseguono nella loro discesa, con solo 4.490 veicoli venduti e un calo significativo del -38,7%.
Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), ha così commentato questi dati:
“Nonostante i timidi segnali di ripresa che si manifestano a livello macro economico, in termini di produzione industriale e prevalentemente trainata dalle esportazioni, il quadro resta complesso. Permangono le difficoltà per il credito al consumo, la minore disponibilità di reddito da parte delle famiglie e l’alta disoccupazione.”
“Senza un sostegno ai consumi il nostro settore fa fatica ad invertire la rotta, ma la sospensione di nuove tasse e un lieve aumento dell’indice di fiducia ci fanno sperare in una lenta ripresa, almeno a partire dal 2014. Le aziende delle 2 ruote reagiscono facendo leva sull’innovazione e sullo sviluppo di nuovi modelli che presenteranno durante EICMA 2013. Nei primi 7 mesi di quest’anno il mercato dell’usato ha confermato che permane in Italia una forte passione per le due ruote: i volumi dei passaggi di proprietà, a oggi 270.229 in tutto, valgono due volte e mezza quelli del nuovo”.
Nel computo totale dell’anno, da Gennaio a Luglio, il mercato ha registrato 111.655 immatricolazioni con una flessione del -22,4%, un confronto fatto sempre sottraendo i 15.600 pezzi di Poste Italiane messi su strada tra Giugno e Luglio 2012. Di questi, gli scooter sono 71.418 e segnano un -21%, mentre le moto si difendono meglio con 40.237 pezzi, pari al -13,1%.
Analizzando i dati per cilindrata, si evidenzia come il segmento più importante degli scooter sia quello dei 300-500 cc, con 23.052 veicoli e un -20,8%, seguito dai 125 cc con 21.948 scooter e un -28%. Flessione più contenuta per i 150-200 cc, con 17.235 pezzi e un -18,1%. In forte discesa i 250cc, con solo 2.741 veicoli e un -53,1%, mentre soffrono anche i maxi-scooter con 6.442 immatricolazioni e un -41,9% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Diversa la situazione per le motociclette: il segmento più importante, quello delle moto superiori ai 1000 cc, ha registrato vendite per 12.624, pezzi pari al -9,8%, mentre i modelli tra 800 e 1000cc hanno ‘piazzato’ 9.963 unità, pari a un -14,4%. Le medie cilindrate, tra 650 e 750 cc, hanno venduto 8.215 moto (-19,8%) mentre le 600 cc subiscono il calo più rilevante con 1.659 pezzi (-35,5%). In controtendenza le 300-500 cc, con 3.520 unità e un significativo +18,2%, con le 125 cc che invece hanno venduto 2.788 veicoli (-17,8%) e i modelli da 150 a 250 cc che sono stati venduti in 1.468 pezzi (-2,7%).