Team Di.Di. al Mugello con Manuel Poggiali

Il due volte campione del mondo ha trascorso una giornata sul circuito toscano con i piloti del Team Di.Di.

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 13 ago 2013
Team Di.Di. al Mugello con Manuel Poggiali


Nella giornata del 12 Agosto, il circuito del Mugello ha ospitato un’iniziativa riservata a piloti artolesi o portatori di protesi che ha visto scendere in pista anche un un amico speciale, il sanmarinese Manuel Poggiali, ex-Campione del Mondo delle oggi defunte classi 125 e 250 del Motomondiale.

Poggiali è un ottimo conoscitore del circuito di Scarperia – che utilizza spesso per gli allenamenti – e ha trascorso diverse ore insieme ai ragazzi del Team Di.Di., girando con piccoli gruppi al fine di mostrare le traiettorie corrette ai partecipanti e passando alle loro spalle per verificare se avessero bene appreso bene la “lezione”.

Emiliano Malagoli, presidente dell’Associazione Di.Di. che ha promosso l’iniziativa, ha spiegato:

“Ho conosciuto Manuel Poggiali proprio qui al Mugello lo scorso anno e mi ha dato dei consigli utilissimi per guidare al meglio nonostante la protesi. Da allora Manuel viene spesso a vedere le nostre gare e una volta ha provato in pista anche una moto con i comandi adattati! Oggi ci sta aiutando a far interpretare il Mugello a molti ragazzi artolesi, alcuni dei quali non hanno mai girato in pista”.

Ovviamente entusiasta il giudizio di Manuel Poggiali sull’esperienza:

“Condividere il box con questi piloti è un’esperienza entusiasmante. Hanno una grande forza e la trasmettono anche a chi gli sta vicino. Scendono in pista per ritrovare la loro “normalità”, ma non solo: cercano anche i risultati e hanno sempre l’occhio al cronometro!”

Sono state numerose le new entry del Team Di.Di., con qualcuno che è arrivato persino dalla Sicilia e dalla Sardegna pur di non mancare all’appuntamento dell Mugello. Questi i commenti di alcuni dei partecipanti:

Giovanni Febo, 42 anni, di Messina, ha perso il braccio destro in un infortunio sul lavoro:

“Ho comprato la moto due settimane fa, ma fino a oggi non sapevo se sarei riuscito a guidarla con tutti i comandi a sinistra. Non portavo la moto da tre anni e in pista non ero mai andato… Oggi, da disabile, un sogno è diventato realtà”.

Sergio Di Santis, cagliaritano, ha 32 anni e da sette ha perso l’uso del braccio sinistro:

“Questa mattina mi hanno fatto provare prima sul circuito del ‘Mugellino’, che riproduce il tracciato in piccolo. L’ingresso nella pista ‘vera’ è avvenuto poco dopo, in un contesto molto tranquillo, perché avevano riservato un turno a noi neofiti”.

Fabrizio Felicioni, 28 anni, di Bastia Umbra, lo scorso anno ha conquistato il titolo nel Trofeo Interforze. Poi, l’infortunio sul lavoro:

“Stanotte non ho dormito per l’emozione! L’adrenalina che ho provato tornando a girare qui è indescrivibile. Mentre collaudavo un impianto di betoniere un ingranaggio mi ha tagliato di netto il braccio sinistro… sono riusciti a riattaccarmelo, ma sulla moto ho spostato tutti i comandi a destra. Grazie agli amici che mi hanno sostenuto per farmi tornare in pista… temevo di non riuscire più a guidare!”

Tra le new entry anche Cristian Fassi, 23 anni, di Cuneo, che ha perso la mobilità di piedi e caviglie per un’ischemia al midollo osseo e cammina con le stampelle ma in pista gira con una Ducati 1098, Manuel Ferrari, 33 anni, padovano, che ha perso l’uso di un braccio in un incidente stradale, e Andrea Capurro, genovese, 42 anni, invalido al 70% per un’atrofia alle gambe ma che quando abbassa la visiera del casco archivia tutti i problemi di mobilità.

Sulla pista toscana sono scesi anche alcuni piloti “ufficiali” del Trofeo Di.Di., come il pavese Luca Raj e il cattolichino Enrico Mariani, alle prese per la prima volta con le curve del Mugello. Un ottimo allenamento in vista dell’appuntamento agonistico sul circuito toscano, in calendario nel weekend del 5 e 6 Ottobre, ultimo round stagionale del trofeo riservato ai piloti artolesi o portatori di protesi.

I piloti del Team Di.Di. torneranno ora in pista il 7 e 8 Settembre sul circuito di Vallelunga, nel contesto della Coppa Italia. Maggiori informazioni su questa e altre attività dell’Associazione Di.Di. (‘Diversamente Disabili’) sono disponibili tramite il sito internet ufficiale.

Team Di.Di. al Mugello con Manuel Poggiali
Team Di.Di. al Mugello con Manuel Poggiali
Team Di.Di. al Mugello con Manuel Poggiali
Team Di.Di. al Mugello con Manuel Poggiali

Ultime notizie