Moto2, Redding subito all'attacco a Indianapolis: "Dobbiamo ricominciare alla grande"
L'inglese inizia la seconda parte della stagione Moto2 con un vantaggio di 23 punti in testa classifica su Pol Espargaro, ma è deciso a difendere con i denti il primato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/08/scott-redding-moto2-2013-4.jpg)
Nelle ultime tre gare prima della pausa estiva, il britannico Scott Redding (Marc VDS Racing Team) ha sempre perso punti nei confronti di quello che è ormai il suo principale rivale per il titolo, lo spagnolo Pol Espargarò (Tuenti HP 40), ma dopo la pausa estiva, il giovane talento di Quedgeley è determinato a ritrovare la forma che ne aveva fatto l’assoluto dominatore della prima parte della stagione.
Il 20enne inglese è anche alla ricerca di un sellino in MotoGP per l’anno prossimo, ma a quanto sembra le sue energie sono totalmente concentrate sull’‘obiettivo grosso’ di questa stagione, ossia la corona iridata della Moto2:
“Dopo qualche settimana di pausa non vedo l’ora di tornare al lavoro questo fine settimana a Indianapolis. Nella pausa estiva ho avuto a che fare solo con le due ruote; mountain bike, moto da cross e anche un paio di giorni al Colin Edwards Bootcamp in Texas, ma adesso si torna alla Moto2 per iniziare la seconda metà della stagione.”
“Mi sento fresco e rilassato, e la pista è stato buona per me in passato, quindi vedremo come andrà. Abbiamo bisogno di essere di tornare al top, come a inizio anno, quindi dobbiamo iniziare alla grande con un buon risultato questo fine settimana a Indianapolis.”
Redding quest’anno ha vinto due gare contro le tre di Espargaro, ma l’inglese è stato bravo a capitalizzare sul brutto inizio stagione del rivale – ‘stra-favorito’ della vigilia per il titolo – andando a punti in tutte e otto le gare sin quì disputate, mentre il neo-acquisto del Yamaha Tech3 ha collezionato anche due pesanti ‘zero’. Il risultato sono 23 punti di vantaggio per l’iglese in classifica. Anche Redding è fortemente indiziato per compiere il salto nella classe regina del Motomondiale nel 2014, ma squadra e moto sono ancora da definire.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-test-valencia-moto2-moto3-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pirelli-diablo-superbike-diablo-rain-test-valencia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pedro-acosta-red-bull-ktm-ajo-moto2-2023.jpg)