The Pinball Run: 3.200 km di rally su un cinquantino
Dagli Stati Uniti, una bizzarra e certamente fastidiosissima iniziativa che convolgerà una carovana di 'cinquantini' lanciati per nove giorni sulla East Coast.
![The Pinball Run: 3.200 km di rally su un cinquantino The Pinball Run: 3.200 km di rally su un cinquantino](https://img.autoblog.it/wT-2gingfNEaJpKKxQIJ26OO3x8=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/08/mopeds-620x350-1.jpg)
Forse sull’onda della famigerata ‘crisi economica globale’, sembra che negli Stati Uniti sia in corso da qualche anno una riscoperta della passione per i mopeds, termine inglese che – a grandi linee – comprende tutti i due-ruote a motore con cilindrata non speriore ai 50 cc e con velocità massima indicativamente inferiore alle 30 miglia orarie (poco meno di 50 km/), siano essi scooters, scooters a ruote alte, ciclomotori etc. Il culto di questi veicoli è cresciuto a tal punto che un gruppo di super-appassionati ha deciso di celebare la propria fede organizzando un vero e proprio tour di nove giorni lungo la East Coast degli Stati Uniti, battezzando la manifestazione ‘Pinball Run‘.
Si tratterà della classica ‘esperienza di una vita’, una di quelle da raccontare ai nipotini, una gioiosa parata di mopeds che sicuramente farà uscire dai gangheri tutti gli sventurati utenti della strada che avranno il dispiacere di incontrarla sul proprio cammino. I partecipanti prenderanno il via il 30 Agosto da Portland, nel Meryland, e concluderanno il loro viaggio nove giorni dopo a Key West, l’ultima isoletta a sud nell’arcipelago delle Florida Keys. Sarà un rally di circa 3.200 km attraverso 12 stati dell’Unione su un percorso prevalentemente dritto e pianeggiante, e definirlo ‘epico’ forse non rende ancora bene l’idea. Si spera che gli automobilisti americani – già snervati dai soporiferi limiti di velocità locali – saranno in grado di cogliere il lato ‘romantico’ di questo lento sciame di ‘cinquantini’ e del loro simpatico ronzio.
La malsana idea di questa temeraria traversata su una delle arterie storiche della costa atlantica americana è venuta a tale Rob Burrito, che ha coinvolto numreosi altri appassionati e ha modellato il suo progetto sul percorso della leggendaria Cannonball Run, una corsa semi-clandestina degli anni 70 – chiamata così in onore del pioniere della velocità americano Erwin “Cannonball” Baker – che ha poi ispirato diverse manifestazioni simili e anche qualche film. Per la sua impresa, Mr.Burrito ha anche approntato sito web, pagina Facebook e account Twitter dedicati, e a quanto pare sono già diversi i club ed i team iscritti. Non ci resta che madare il nostro ‘in bocca al lupo’ ai partecipanti e congratularci in anticipo con i ‘mezzi’ che riusciranno a completare indenni il tragitto, nella viva speranza che a nessuno venga in mente di importare lo stesso concept da questa parte dell’Atlantico.