MotoGP: tutti i numeri di Jerez

Di Stefano Marzola
Pubblicato il 29 apr 2010
MotoGP: tutti i numeri di Jerez


Dopo una lunga pausa (sperando che il vulcano non si reintrometta nella stagione MotoGP) ritorna il Mondiale prototipi. Venerdì, sabato e domenica sulla pista di Jerez torneranno a girare la 125, la nuova Moto2 e, ovviamente, la MotoGP. In attesa di sentir rombare i motori, vi proponiamo alcuni numeri significativi del tracciato spagnolo.

200 – La vittoria di Valentino Rossi in Qatar gli ha permesso di diventare il terzo pilota di sempre ad andare a punti in 200 gran premi. Prima di lui ci erano riusciti solo Loris Capirossi e Alex Barros.

171 – La vittoria di Shoya Tomizawa in Qatar è la prima in assoluto per la classe Moto2 e la numero 171 per un pilota giapponese in tutte le classi: ciò significa che ora al Giappone manca una sola gara per raggiungere gli Stati Uniti d’America.

41 – Il numero di piloti che hanno preso parte alla prima gara Moto2 della storia è stata hanno formato la griglia di partenza più grande per una classe intermedia fin dal Gran Premio della Germani dell’est 1988 classe 250 sul circuito del Nurburgring quando in pista scesero ben 48 piloti.

34 – Durante la giornata della gara saranno esattamente 34 anni dal giorno in cui Barry Sheene vinse l’edizione 1976 del GP d’Austria, davanti a Marco Lucchinelli e Phil Read per il primo podio tutto Suzuki nella classe 500.

23 – Jorge Lorenzo celebrerà il suo 23º compleanno il martedì successivo al GP di Spagna.

4 – I primi quattro piloti a tagliare il traguardo in 125 in Qatar erano tutti spagnoli. Questa è la seconda volta che accade nella storia di tutte le classi. La prima volta risale al GP di Germania dello scorso anno con una top5 tutta spagnola.

1.876 secondi – Nel GP di Qatar, Nicky Hayden al 4º posto ha tagliato il traguardo solo 1.876 secondi dopo Valentino Rossi trasformando questo arrivo in quello più ravvicinato dell’era 800 iniziata nel 2007. Entra anche nel libro dei record come 10ª top4 più ravvicinata di tutti i tempi della classe regina.

via | MotoGP.com

Ultime notizie