Jerez qualifiche: l'aria di casa fa bene a Pedrosa (primo) e a Lorenzo (secondo). Inseguono Stoner e Rossi

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 1 mag 2010
Jerez qualifiche: l'aria di casa fa bene a Pedrosa (primo) e a Lorenzo (secondo). Inseguono Stoner e Rossi


Fa bene ai due spagnoli Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo l’effetto casa di Jerez de la Frontera, tant’è che dominano le qualifiche, “calde” non solo per il solleone.

In effetti, con il rientro in Europa, su una pista molto tecnica e insidiosa, si ricompone il “poker d’assi”, anche se i più blasonati Stoner e Rossi, stavolta devono accontentarsi di chiudere la prima fila, l’austaliano(terzo posto: 1’39.511) e di aprire la … quarta, il pesarese (quarto tempo: 1’39.558).

Le migliorie apportate alla Honda sembrano giovare a Pedrosa, specie nella spinta … psicologica, che con la sua prima pole stagionale: 1’39.202 (14esima pole in carriera) rilancia le chanches altalenanti della Casa alata. Mentre la Yamaha si confà al maiorchino, finalmente senza gap fisici, oramai come un guanto: 1’39.487 il suo tempo.

Per entrambi gli spagnoli, Jerez rappresenta domani una prova del fuoco: o verso l’apoteosi o verso il ruolo di comprimari di lusso.

Gli avvoltoi dal calibro di Stoner e Rossi, si sa, non perdonano. L’australiano, apparso oggi più guardingo (si fa per dire) ha … l’obbligo di cancellare con una prova maiuscola (meglio con una vittoria!) il ko autolesionista di Losail.

Il pesarese, che non ha nessuna intenzione di farsi accorciare il distacco in classifica, non è pilota da pretattica o da corsa in “difesa”. Tutto sta a capire se sarà in grado di recuperare il gap nella parte dei due curvoni, laddove cioè si fa davvero il tempo e la … differenza.

Dopo il quartetto, ottimi sia Hayden (quinto tempo 1’39.560 dopo una brutta caduta in mattinata alla curva … Doohan ) che De Puniet (sesto: 1’39.591), oramai … abbonati ai piani alti della classifica, quanto meno riferita alle qualifiche. Che qualcosa vuole pur dire.

A seguire Edwards, Spies (settimo, ultimo sotto l’1 e 40), e Dovizioso, un terzetto che non si accontenterà di fare lotta “interna” da terza fila. Positivo finalmente Melandri, che chiude nella top ten., davanti a Capirossi. Quindi Aoyama, Bautista, Barbera. Brutto volo per Espargarò, 15° tempo, comunque davanti a Simoncelli (sedicesimo: 1’40.586),. Ultimo Kallio, che ha perso la bussola.

Premesse per una gran corsa. A meno che Pedrosa ( o Stoner) faccia la … lepre.

Ultime notizie