MotoGP: Gioie e dolori nel team Pramac. Gara positiva per Mika Kallio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/05/p24244-620x350-1.jpg)
Se c’è un pilota che assieme a Jorge Lorenzo merita il titolo di migliore in pista, è sicuramente Mika Kallio. Parte 17° dopo delle disastrose prove di qualificazione, per poi concludere la gara in testa al gruppetto in lotta per la settima posizione. Da dimenticare la prestazione dell’altro pilota Pramac Racing, Aleix Espargarò, caduto e rientrato ai box per sostituire il pedale del freno, ha concluso con tre giri di ritardo.
Mika, euforico, ha commentato: “E’ stata una delle mie più belle gare da quando sono in MotoGP. Ho avuto un’ottima partenza che non mi ha fatto perdere il distacco dal gruppo dei migliori: ho recuperato fin dal primo giro quattro posizioni e giro dopo giro ho visto che le modifiche fatte sulla moto mi permettevano di mantenere un buon ritmo.
Mi sono divertito tantissimo a lottare con Simoncelli, Melandri e De Puniet. Negli ultimi quattro giri sono riuscito a posizionarmi davanti al gruppo che lottava per la settima posizione mantenendola fino al traguardo. Sono molto contento del risultato ottenuto oggi per il team e per i tecnici che mi hanno sempre supportato durante tutto il weekend.”
Nella gara di casa, invece, Aleix Espargarò è stato sfortunato. Gli riconosciamo però la voglia di non mollare, e nonostante la caduta e i giri persi, ha ripreso la pista andando a guadagnare un punticino, il primo stagionale, pur arrivando ultimo a tre giri di ritardo (Se ci pensiamo, mette un po’ di tristezza l’idea che, nella massima categoria, la zona punti finisce spesso con l’ultimo classificato)
“Purtroppo la gara non è andata come speravo, tenevo molto a fare un buon risultato su questo circuito, nella prima tappa spagnola di quest’anno. Ho avuto poco grip in partenza e mi sono ritrovato in ultima posizione dopo la prima curva. Sono comunque riuscito a recuperare alcune posizioni, ma al quarto giro sono scivolato danneggiando il pedale del freno.
Sono rientrato ai box per sistemare la moto e nonostante abbia perso vari minuti ho voluto rientrare in pista per dimostrare che il mio livello su questa pista era buono. Purtroppo, dopo poche tornate, sono dovuto rientrare nuovamente al box per effettuare ulteriori modifiche. Ho conquistato il primo punto stagionale, non è un granché, ma mi auguro di poter ottenere un risultato migliore già dal prossimo Gran premio.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)