SBK Nurburgring: Sykes in fuga. 2° Fabrizio. Indietro le Aprilia
Sykes è arrivato al Nurburgring per conquistare la leadership in classifica e Guintoli dovrà tirar fuori le unghie per impedirglielo.
![SBK Nurburgring: Sykes in fuga. 2° Fabrizio. Indietro le Aprilia SBK Nurburgring: Sykes in fuga. 2° Fabrizio. Indietro le Aprilia](https://img.autoblog.it/DGUcjQR2S3CiKtKkKuEC_j-tKVQ=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/08/tom-sykes-mosca-2013-620x350-1.jpg)
Si è conclusa da pochi minuti la prima sessione di prove libere della Superbike al Nurburgring, 10° round del Mondiale SBK e Tom Sykes (Kawasaki) ha subito centrato il miglior tempo, con un ottimo 1’55.904. Il britannico, attualmente secondo in classifica generale, staccando di soli 28 millesimi uno scatenato Michel Fabrizio (1’55.932) e mettendo subito in chiaro che è arrivato in Germania con l’intenzione di agguantare Guintoli in classifica.
L’anno scorso Sykes, nonostante fosse stato in testa per i primi giri di entrambe la gare, concluse al 4° e al 5° posto, ma sul tracciato tedesco il pilota Kawasaki conquistò quattro stagioni fa la sua prima vittoria nel mondiale delle derivate di serie. Dietro l’Aprilia del team Red Devils di Fabrizio troviamo Loris Baz, compagno di team di Sykes, che ha fermato il cronometro a 1’56.221: a seguire Cahz Davies (BMW Motorrad GoldBet) che nel 2012 ottenne qui la sua prima vittoria in gara 2.
Alle spalle del gallese troviamo l’altro britannico Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), staccato di pochissimo, poi Marco Melandri in sella all’altra BMW. Il macho non ha buoni ricordi del Nurburgring, dove l’anno scorso, mentre era temporaneamente leader del mondiale, collezionò una doppia caduta che contribuì a fargli perdere il titolo.
A 67 millesimi dal ravennate si piazza la Suzuki di Leon Camier, poi l’Aprilia di Sylvain Guintoli, staccato di quasi 8 decimi da Sykes, mentre l’altro pilota di Noale, Eugene Laverty non è riuscito ad andare oltre il 14° tempo a +1.373 dal battistrada. Sempre indietro Ducati, con Badovini 11° davanti al compagno Carlos Checa, non male Davide Giugliano al momento 9°. L’appuntamento è per le 15.30 con la prima sessione di qualifica.
SBK Nurburgring 2013 – FP1
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’55.904
2. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’55.932
3. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’56.221
4. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’56.222
5. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’56.302
6. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’56.509
7. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’56.576
8. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’56.696
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’56.716
10. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’56.773
11. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’56.955
12. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’57.110
13. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’57.170
14. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’57.277
15. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1’57.783
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’58.201
17. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) Yamaha YZF R1 1’58.305
18. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) BMW S1000 RR 1’58.516
19. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’59.187
20. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’59.635
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)