SBK Nurburgring: Davies 1° di un soffio su Sykes, 3° Fabrizio
Il venerdì del Nurburgring si chiude con Davies e Sykes sul carro dei vincitori. Si attende una reazione da parte di Melandri e e delle Aprilia.
![SBK Nurburgring: Davies 1° di un soffio su Sykes, 3° Fabrizio SBK Nurburgring: Davies 1° di un soffio su Sykes, 3° Fabrizio](https://img.autoblog.it/Fn9aieFddp-CiKrVcj_UKv_qANw=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/08/chaz-davies-sbk-2013-1.jpg)
Bella battaglia a colpi di cronometro al Nurburgring, dove è appena terminata la prima sessione di Qualifiche del GP di Germania della Superbike, che ha visto il gallese della BMW Chaz Davies soffiare il primo tempo a Tom Sykes (Kawasaki). Se la sessione di libere della mattinata non aveva riservato grandi emozioni, oggi pomeriggio si è iniziato a fare sul serio e negli ultimi minuti i top riders si sono veramente scatenati: Sykes ha macinato giri veloci uno dopo l’altro, seguito dal compagno di eam Loris Baz, ma nell’ultimo minuto a disposizione Davies ha centrato un ottimo 1’55.034, migliorando di 17 millesimi il precedente tempo del pilota Kawasaki.
Siamo ancora lontano dal record della pista, 1’53.855, fatto segnare nel 2012 da Max Biaggi, ma i tempi si stanno progressivamente abbassando e la Superpole di domani potrebbe riservare parecchie sorprese. Davies e Sykes, dicevamo, cui si aggiunge un agguerrito Michel Fabrizio (Red Devils Roma), che negli ultimi secondi a disposizione strappa il terzo tempo a Leon Camier, sfoderando un buon 1’55.142 che surclassa l’1’55.342 del pilota Suzuki.
Dietro di loro un altro britannico, Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), seguito dall’attuale leader in classifica Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) a +0.575 dal battistrada. Il francese, che deve ancora superare del tutto i suoi problemi fisici e si opererà a fine stagione, si è comunque battuto meglio del compagno di squadra Eugene Laverty, oggi un po’ appannato e che non è riuscito ad andare oltre il 9° tempo.
Non ha brillato nemmeno Marco Melandri, 10° a +0.671 dal compagno di squadra Davies, ma il week end è ancora lungo e il “Macio” farà il possibile per recuperare punti fondamentali in classifica e riscattarsi dalla doppia caduta dello scorso anno. Indietro gli altri italiani, con Davide Giugliano (Althea Racing) al 12° posto e Ayrton Badovini (Ducati Alstare) al 14°.
SBK Nurburgring 2013 – Q1
1. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’55.034
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’55.051
3. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1’55.142
4. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.342
5. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’55.434
6. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’55.609
7. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1’55.648
8. Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1’55.683
9. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1’55.691
10. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1’55.705
11. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1’55.990
12. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1’56.157
13. Markus Reiterberger (Vanzon-Remeha-BMW) BMW S1000 RR 1’56.362
14. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale 1’56.389
15. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale 1’56.552
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’57.285
17. Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland) Yamaha YZF R1 1’57.310
18. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1’57.939
19. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1’58.837
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)