Pagelle MotoGP Silvertstone 2013: Lorenzo si supera. Anche Marquez. Rossi il primo degli … altri [FOTO sequenza sorpasso]
Le pagelle di Massimo Falcioni ai protagonisti del GP di Gran Bretagna.
![Pagelle MotoGP Silvertstone 2013: Lorenzo si supera. Anche Marquez. Rossi il primo degli … altri [FOTO sequenza sorpasso] Pagelle MotoGP Silvertstone 2013: Lorenzo si supera. Anche Marquez. Rossi il primo degli … altri [FOTO sequenza sorpasso]](https://img.autoblog.it/Cm4RZYjBgRm3NG1dPWpZnL5py1U=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/lorenzo-marquez-silverstone-2013-01.jpg)
LA CORSA: atomica. Voto 10+ Dodicesimo round iridato con tre giri finali da epopea e con gli extraterrestri Lorenzo e Marquez (più Pedrosa) da incorniciare fra i grandi del motociclismo dei “giorni del coraggio”. Due grandi in pista e fuori: dal fioretto alla baionetta alla bomba H. MotoGP, meno gossip e più corse come quella odierna di Silverstone!
LORENZO: atomico. Voto 10+ Il maiorchino della Yamaha (voto 9) centra la sua quarta vittoria stagionale con una corsa “capolavoro”, “guerra stellare” fra extraterrestri. Prossima fermata: Misano. Marquez 233 punti; Pedrosa 203; Lorenzo 194; Rossi 156. Insomma, 39 lunghezze fra Marc e Jorge a 6 gare dalla fine. Gap impossibile da colmare? Per “Lollo”, con i nuovi capelli alla Mohawk, niente è impossibile!
MARQUEZ: eroico. Voto 10+ Il rookie della Honda (voto 10+) in poche ore passa dalla polvere del warm-up al super podio (con 20 punti d’oro) di una corsa disputata con una spalla lussata ed escoriazioni varie dopo il … solito volo pauroso (quasi il bis del Mugello). Dopo quattro centri di fila, toppa il quinto. Poco male. Marq stringe i denti e apre il gas: il fenomeno è un … fenomeno.
PEDROSA: battuto. Voto 8- Gran gentleman e gran pilota sempre a un passo dall’exploit che lo iscrive nell’albo d’oro della MotoGP pur senza i galloni del titolo. Ma i conti non tornano e Dani deve accontentarsi dell’ultimo gradino del podio. I primi due posti sono occupati. Solo (troppa) jella o manca un pizzico di pepe?
ROSSI: ironico. Voto 6- I tre Moschettieri sono altrove, il “Dottore” è il primo degli altri, subisce ancora una volta il confronto umiliante con il compagno di squadra Lorenzo e se la cava a fatica con i “privat” Bautista e Bradl. E’ il terzo quarto posto di fila. Non c’è trippa per gatti. Fa bene il 9 volte campione del Mondo a rispolverare l’ironia: “Il quarto è quello che arriva alla festa ma non lo fanno entrare…”. Come dire, la classe non è acqua. Alla fine torna ai box sulla Yamaha di Crutchlow: cambio di moto?
BAUTISTA&BRADL: impegnativi. Voto 7+ Entrambi i piloti delle Honda clienti continuano una crescita apprezzabile: non sono per nulla impensieriti dalle Ducati factory e impensieriscono – e come! – la Yamaha super ufficiale di Valentino!
CRUTCHLOW: demoralizzato. Voto 6- L’inglese si ripete con spunti eccelsi e ri…cadute disastrose (week end con tre voli!) a dimostrazione di una grinta non equilibrata da una maturità agonistica ancora tutta da dimostrare. Peccato, il manico c’è, ma così è … sprecato! Oggi, gara da … turista.
HAYDEN & DOVIZIOSO: demoralizzanti. Voto nc. I due piloti della Ducati (Voto nc) si ripetono con una gara… “inutile”. Il Dovi trova anche il modo di stendersi. A Borgo Panigale regna una amalgama mal riuscita. Tutto da rifare.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)