Acquisizione Moto Morini, il sindacato rifiuta la proposta di Nuova Garelli Spa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/05/p24492-620x350-1.jpg)
Ieri, 17 maggio 2010, presso gli uffici della Moto Morini di Casalecchio di Reno si è tenuto il previsto incontro tra i rappresentanti della Nuova Garelli spa e le O.O.S.S. – Fiom Bologna e Rsu aziendali.
Attraverso una nota diffusa ieri sera Nuova Garelli fa sapere di aver riconfermato la proposta inviata al Commissario dott. Aicardi, a conoscenza del giudice Delegato che prevede in sintesi un esborso di 2.800.000,00 euro per l’acquisto asset materiali, immateriali, marchi, merci e semilavorati, escluso fabbricati. La proposta prevede anche l’accollo del TFR e quant’altro delle 20 risorse di cui alla proposta al Sindacato e la richiesta della stipula di un contratto di locazione dell’immobile per 6 anni.
Nuova Garelli ha inoltre ribadito l’intenzione di mantenere il sito produttivo a Bologna, l’assorbimento delle 20 risorse, integrazione alla Cig, fino al 30 ottobre, per le restanti risorse di 250,00 euro. mensili/cad.
Nuova Garelli ha quindi riferito i punti salienti del piano triennale ( 2011 – 2013) previsto per lo sviluppo di Moto Morini che in sintesi possono così riassumersi :
– Utilizzo del k.h. Franco Morini Motori per la definizione di una famiglia di motori 4T ( da 50 cc a 300cc ) da utilizzare sugli scooter Garelli della famiglia XO’. Tali scooter unitamente alle relative motorizzazioni saranno assemblati e collaudati in Moto Morini.
– Definizione di una famiglia di moto 50cc, 125cc, 350cc, da progettare, assemblare e collaudare in Moto Morini, ex novo sia come ciclistica che come motorizzazione e da lanciare sul mercato progressivamente dal 2011 al 2013.
Tale piano – conclude la nota – comporta investimenti rilevanti sia finanziari che in risorse umane (oltre 20 aggiuntive). Il sindacato non ha ritenuto di accettare tale proposta che, ad oggi, è l’unica che permette di evitare il fallimento della Moto Morini spa. Nuova Garelli spa si rammarica moltissimo di questa conclusione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/traffic-7272520_1280-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/patente-di-guida-digitale-qr-code.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/07/elettrico.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/2.jpg)