Lampade Osram Night Racer: uno "xeno legale"

Di Stefano Marzola
Pubblicato il 23 mag 2010
Lampade Osram Night Racer: uno

Il problema della scarsa visibilità di notte e specialmente in moto è sicuramente molto sentito. Molti usano montare degli impianti allo xeno in aftermarket ma sappiamo che non è legale e può farci spedire direttamente in motorizzazione per la revisione, con il libretto sequestrato dalla Polizia Municipale. Osram ha inventato Night Racer, una lampada che simula l’effetto xeno ma facendoci restare nei limiti del consentito.

Night Racer è una nuova lampada ad alte prestazioni per motocicli, con un filamento particolarmente compatto che proietta fino al 90% di luce in più sulla strada, generando un fascio di luce fino a 35 m più lungo (rispetto alle lampade standard). Le lampade per proiettori Night Racer consentono di vedere prima gli ostacoli e, pertanto, di avere un tempo di reazione più lungo anche a velocità sostenute.

Il rivestimento brevettato ad anelli azzurri riduce l’abbagliamento, ad esempio in caso di nebbia, e permette di concentrare meglio il fascio di luce sulla carreggiata. La lampada emette una luce più naturale, fino al 10% più bianca rispetto alle lampade standard, per un minore affaticamento della vista.

Le lampade per proiettori NIGHT RACER sono disponibili nei modelli H4 e H7 e sono omologate per l’impiego su strada in tutta l’Europa. Si distinguono per la calotta argentata e il rivestimento di colore azzurro, che le rendono immediatamente riconoscibili.

Ultime notizie