Chiusa con successo la XIX rievocazione storica del Motogiro d’Italia 2010
![Chiusa con successo la XIX rievocazione storica del Motogiro d’Italia 2010 Chiusa con successo la XIX rievocazione storica del Motogiro d’Italia 2010](https://img.autoblog.it/iIw5jZmybzT3oFZRPyXe6UWS1EM=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/05/p24669-620x350-1.jpg)
Si è conclusa domenica a Terni, con una vera e propria parata finale, la 19a edizione della Rievocazione Storica del Motogiro d’Italia organizzato dal Moto Club L. Liberati – P. Pileri di Terni e dalla F.M.I. – Federazione Motociclistica Italiana.
Partite da Narni il 24 maggio scorso le moto d’epoca hanno attraversato quasi tutti i più importanti centri storici e culturali di Umbria e Toscana, prima di far ritorno nella città dell’acciaio, dopo aver percorso quasi 1500 chilometri divisi in sei tappe. Sotto l’arco di arrivo sono transitati circa 150 concorrenti dei poco meno di 200 che avevano preso il via.
Al termine di un avvincente testa a testa la vittoria assoluta è andata all’olandese Hendrik Willemse in sella a una Guzzi Lodola 175, a decide la sfida all’ultimo centesimo, la speciale conclusiva svoltasi a Terni in Piazza della Repubblica a pochi metri dalla fine della gara. L’olandese ha prevalso di pochissimo sul folignate, campione in carica, Marco Tommasini (Gilera Sport 175); terzo gradino del podio per il portacolori del Moto Club Terni, Massimo D’Alessio (Moto Morini Tre Sette Sport).
Nella classe 125 si è affermato l’americano Hugh Schink su Motobi Imperiale. Lo statunitense ha preceduto il veneto Luciano Alessandrin (Ducati F3) e il reggiano Giordano Tampellini (Mondial Champion). E’ questa la prima volta che gli stranieri vincono la rievocazione storica del Motogiro d’Italia.
Non si sono verificati incidenti se non qualche scivolata conclusasi solo con qualche contusione, solo due partecipanti sono ricorsi alle cure mediche e ad accertamenti diagnostici, risoltisi nel migliore dei modi. Sulle ali dell’entusiasmo, per la perfetta riuscita della manifestazione che ha raccolto consensi unanimi sia fra i partecipanti che negli ambienti federali, gli organizzatori hanno già annunciato quello che sarà il Motogiro del 2011 che festeggia la ventesima edizione.
Si tornerà a partire da Bologna come nella tradizione del Motogiro agonistico degli anni cinquanta. Sei saranno le tappe che si svolgeranno prevalentemente in Emilia- Romagna e Veneto con sedi a Salsomaggiore, Abano, Padova e Rimini, prima di far ritorno nel capoluogo emiliano. Le date ufficiali verranno rese note a breve ma indicativamente dovrebbe svolgersi sempre nell’ultima settimana di maggio. Visto l’interesse che la manifestazione suscita anche all’estero si pensa per il futuro, probabilmente già nel 2012, a un Motogiro d’Italia che parta dalla Spagna o dall’Olanda con almeno tre tappe fuori dalla penisola.
Ultime notizie
![KTM in bilico: ecco il piano che potrebbe salvarla dal fallimento](https://img.autoblog.it/uo1ioH-IeCektrSqsL983bpQu9s=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276672-scaled.jpg)
![Febbre e motori: c'è il nuovo singolo di Clara con la moto dei sogni](https://img.autoblog.it/lTk9oKMeMY32-dONPPMqfPZ8aVY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/mv-agusta-superveloce-s-ottantesimo-clara-soccini-1-7339x4893-1-scaled.jpg)
![La regina delle moto rare: solo 20 esemplari rimasti e un evento unico per celebrarla](https://img.autoblog.it/vDx6jx-_KqhNyCtEbqxj2VxsW_g=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276635.jpg)
![Touring e Tecnologia, il motore Indian PowerPlus 112 conquista tutti](https://img.autoblog.it/IQJo1UYtUlZ98b7wdsk8gkIo2Cw=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276615-scaled.jpg)