Karatella Race: grande successo a Coriano per la gara di carretti dedicata al Sic
Ben 91 equipaggi provenienti da tutta la Romagna, ma c'è chi è venuto persino dall’Olanda.
![Karatella Race: grande successo a Coriano per la gara di carretti dedicata al Sic Karatella Race: grande successo a Coriano per la gara di carretti dedicata al Sic](https://img.autoblog.it/4MarKn35bRuPxuXp3a0UpDYwnHA=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/1karatella-race-6.jpg)
La V edizione della Karatella Race si è conclusa con una grande e inaspettata affluenza di pubblico, accorso dalla Romagna, dalle vicine Marche e da ogni parte d’Italia per assistere alla folkloristica gara di carretti in discesa di Coriano. E Marco Simoncelli, il più illustre rappresentante della comunità romagnola, non mancava mai di parteciparvi, assieme agli amici e ai colleghi piloti.
Marco non c’è più da quasi due anni, ma la sua Coriano non lo dimentica certamente e anche quest’anno erano parecchi i carri dedicati al Sic, di cui alcuni veramente spettacolari, come il Bagno 58, con tanto di cabina, sabbia e ombrellone.
Grande affluenza di pubblico e tanti ospiti e partecipanti illustri: Alex De Angelis, un veterano della manifestazione, è stato accompagnato dal compagno di team Mattia Pasini, poi Danilo Petrucci, Alessandro Tonucci e Niccolò Antonelli della Moto3, Lorenzo Savadori e tanti altri ancora assieme a volti noti dello spettacolo come Paolo Cevoli e Claudia Penoni.
I più veloci, nella categoria Professionisti, a coprire gli 800 metri di percorso, nonché nuovi campioni della Karatella sono stati Jader Montemurro e Guido Bertagna su Rasta Roket Team, secondi Franco Fucci e Gabriele Capacci su Gruppo Carioli S.Tome e terzi Marco Migani e Mauro Magnani su Magnani.“
La prima Karatella Race venne organizzata nel 2008 quando alcuni corianesi reduci dalla famosa Redbull Soap Box Race: entusiasmati dall’esperienza decisero di proporla in Romagna e ben presto anche numerosi piloti, tra cui il già citato Simoncelli, iniziarono a partecipare. Oggi è un evento che coinvolge migliaia di persone e nel cui programma si trovano, oltre alle immancabili occasioni enogastronomiche, anche concerti ed esibizioni di stunt. Il ricavato della manifestazione anche quest’anno verrà utilizzato per finanziare opere benefiche.