Motomondiale, 125cc: Riccardo Moretti resta a piedi. Al team Fontana va Simone Grotzkyj Giorgi

Di Stefano Marzola
Pubblicato il 2 giu 2010
Motomondiale, 125cc: Riccardo Moretti resta a piedi. Al team Fontana va Simone Grotzkyj Giorgi


Traspare evidente amarezza dal comunicato con cui si comunica che Riccardo Moretti (campione italiano della 250cc) non correrà più nel Motomondiale classe 125 sulla Aprilia del team Fontana. Per il venticinquenne ravennate che era al debutto nel Motomondiale, è saltata la copertura finanziaria di un importante sponsor che inizialmente aveva garantito il proprio sostegno.

Un vero peccato perché nonostante le prime due gare non si fossero concluse con risultati favorevoli, una caduta a Jerez ed un ritiro a Le Mans, le prestazioni in pista lasciavano sicuramente intravedere delle grandi potenzialità. Al suo posto sull’Aprilia RSA nera e verde, salirà Simone Grotzkyj Giorgi.

Per Riccardo si stanno verificando già in queste ore alcune differenti possibilità ed alternative, che gli possano comunque permettere di essere in pista nel Gran Premio di casa. “Sono veramente dispiaciuto e deluso! Purtroppo il nostro sport è legato più ai soldi che al talento, perlomeno quando sei agli inizi e devi farti strada. Avevamo un accordo con la squadra e c’erano degli sponsor che avevano dato la loro disponibilità all’operazione” ha detto il pilota ritrovatosi senza moto.

Purtroppo, soltanto adesso e alla vigilia del GP del Mugello, il più importante è saltato ed io mi ritrovo a piedi. Non ci sono problemi di prestazioni o di risultati e questo mi fa ancora più rabbia. Penso che nonostante tutto questa gara si sarebbe potuta correre lo stesso. Era importante poterlo fare per me cosi come per il team, per il proseguo del campionato e per coinvolgere altre aziende. Ci tenevo a farla, e sono più che sicuro che avremmo fatto bene sulla pista di casa, ma non c’è la possibilità di proseguire con il Team Fontana. C’era un accordo, ma loro hanno scelto un altro pilota che guiderà al mio posto già da domenica. Per tutti noi gareggiare al Mugello era l’obbiettivo da raggiungere per poi continuare la stagione. Purtroppo adesso è tardi anche se stiamo cercando in queste ore delle altre soluzioni e speriamo di poterle concretizzarle“.

Ultime notizie