Moto e modellismo: passione in scala

Di Stefano Marzola
Pubblicato il 4 giu 2010
Moto e modellismo: passione in scala


Tutti noi da piccoli abbiamo desiderato e avuto il modellino di una qualche moto, magari di quella che aveva appena vinto un mondiale o di una cross a 2 tempi che ci faceva sognare fango e salti. Un modo per rendere tangibile una passione quando ancora non la si poteva mettere in pratica. Modellini che stavano degli anni a stagnare sopra a qualche libreria, ingrassando di polvere e magari andando rotti.

E quando a questo nostro lettore dal Messico è capitato di rompere il modellino di una Yamaha 500 Grand Prix Kenny Roberts, invece di gettarlo fra i rifiuti ha pensato di realizzare qualcosa di nuovo. Senza dimenticare il pilota a cui il defunto modellino era dedicato, ha preso come spunto la Roland Sands KRV5 Tracker (“KR” sta proprio per Kenny Roberts).

Il risultato ci sembra davvero pregevole considerato che alcuni dei componenti li ha realizzati a mano. Ma non solo: è anche la testimonianza di una passione (la moto) espressa attraverso il modellismo. Qui il racconto completo e le varie fasi del lavoro.

Roland Sands KRV5 modellino
Roland Sands KRV5 modellino
Roland Sands KRV5 modellino
Roland Sands KRV5 modellino

Roland Sands KRV5 modellino
Roland Sands KRV5 modellino

Ultime notizie