SBK Istanbul, Fabrizio: "Felice di tonare sulla Honda"

Il pilota romano si prepara a tornare in pista con la Honda CBR1000RR lasciata vacante dall'infortunato Jonathan Rea dopo il discusso divorzio dal team Aprilia Red Devils Roma

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 set 2013
SBK Istanbul, Fabrizio:

Gli eventi degli ultimi giorni hanno leggermente modificato la griglia di partenza del Mondiale SBK 2013, con Michel Fabrizio che è passato al team Pata Honda World Superbike per rimpiazzare l’infortunato Jonathan Rea e lo spagnolo Toni Elias che lascia la Moto2 per prendere il posto del pilota romano sull’Aprilia RSV4 del team Red Devils Roma.

Con Rea bloccato per la frattura al femore della gamba sinistra dopo il rovinoso incidente del Nurburgring, il 28enne pilota di Frascati (RM) avrà così l’opportunità di correre di nuovo con la Honda CBR1000RR, moto con la quale aveva già corso in SBK nel biennio 2006-2007 (il primo anno con Pierfrancesco Chili come compagno di box). Per Michel Fabrizio si tratta di sicuro d una bella opportunità dopo l’inopinato divorzio dal team Red Devils – con cui aveva conquistato uno splendido podio nella prima gara della stagione a Phillip Island – e le sue dichiarazioni in vista del weekend di gare all’Intercity Istanbul Park, (che questo fine settimana vedrà il suo ritorno agonistico in sella alla Fireblade) sono contraddistinte da un rinnovato ottimismo:

“Sono molto felice di tornare alla Honda CBR dopo la mia prima esperienza con il DFX Honda Team. Poter correre con i ragazzi di Ten Kate [la struttura olandese che da anni rappresenta il team ‘di punta’ del colosso giapponese in SBK] ed il team Pata Honda è un vero onore per me, e naturalmente farò del mio meglio per cercare di portare la moto di Jonathan il più avanti possibile. Vorrei anche cogliere l’occasione per augurare a Jonathan un rapido recupero dal suo infortunio, e vorrei ringraziare tutto il team Honda Superbike per il loro duro lavoro per sistemare la moto in tempo per la gara di Istanbul.”

SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike

Dall’altra parte del team Pata Honda World Superbike, Fabrizio troverà un Leon Haslam ancora alle prese con i postumi dei vari infortuni che in questa stagione hanno pesantemente condizionato il rendimento dell’inglese. La rottura della gamba nelle libere di Assen è stato ovviamente il problema più grave, ma nelle ultime uscite Haslam ha dimostrato di essere in crescita (7° nelle Gare-1 di Silverstone e del Nurbugring) anche se, chiaramente, il britannico è ancora alle prese con la riabilitazione.

“Sono davvero entusiasta di correre a Istanbul, anche se qualche pilota della Superbike ci ha già guidato in precedenza. Ho visto alcune delle gare GP in video e mi è sembrato piuttosto bello, ma non potrò sapere davvero come sia finché non scenderò in pista con la moto Venerdì mattina. Abbiamo fatto qualche progresso nell’ultima gara in Germania ma, anche se in Gara-2 sono rimasto alle calcagna del gruppo di testa, abbiamo ancora alcuni problemi da risolvere. Ad ogni modo mi sento finalmente in grado – sia fisicamente che con la moto – di poter tornare a lottare di nuovo per il podio. Abbiamo bisogno di sistemare un paio di cose per fare in modo che questo possa accadere, ma ci siamo quasi.”

SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike
SBK 2013 - Leon Haslam - Pata Honda World Superbike

Ultime notizie