Honda sta sviluppando un cambio DCT per la prossima CBR1000RR?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/06/p24771-620x350-1.jpg)
DCT è l’acronimo di Dual Clutch Transmission, ovvero trasmissione a doppia frizione, una tecnologia in uso già da tempo nel mondo dell’autmotive, ma solo ultimamente approdata nel mondo delle due ruote, con la VFR1200F, che abbiamo avuto modo di testare, svelandovi anche i segreti del particolare sistema di cambio sequenziale/automatico.
Rumors vogliono nel futuro più prossimo un nuovo progetto Honda, sempre con il DCT ma applicato alla più performante moto nel listino dell’ala dorata, la CBR1000RR. Dei brevetti che finora sono stati depositati per il nuovo sistema, sappiamo che sarà più semplificato e adatto ad un uso più “violento” del cambio, con una elettronica limitata e un utilizzo di sensori e particolari più economici rispetto al DCT da turismo.
Di fatto, l’unità sarà molto simile a quella VFR, ma di minor complessità e con un costo di produzione minore. In pratica la necessità di avere un sistema aggressivo e non per forza improntato al comfort renderebbe il DCT sportivo molto più semplice. La domanda principale è: una nicchia di mercato così rigorosa come quella delle moto sportive accetterà senza problemi un cambio sequenziale/automatico a doppia frizione di serie?
La questione è simile a quella nata attorno all’ABS, che è appena approdato nel mondo delle moto pistaiole e non sta ancora mietendo successi dal punto di vista commerciale, per quanto sia un sistema efficiente e valido. Honda non si cura e guarda avanti, puntando ad una nuova generazione di moto sportive, adatte anche alla strada, e con tecnologie derivate dalle competizioni mondiali, e dalla produzione più stradale che esista.
via | Asphalt&Rubber
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278497-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278430-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278318-scaled.jpg)