Renard Motorcycles: la Special estone che fonde Moto Guzzi e Confederate
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/06/p24896-620x350-1.jpg)
C’è qualcosa di più esclusivo e controverso delle creazioni Confederate? Certo, basta inserire in un progetto molto simile alla Wraith un motore Moto Guzzi 4 valvole! E’ un controverso ma riuscitissimo esperimento di origine Estone, precisamente del paese di Elbonia, dove la Renard Motorcycles ha deciso di produrre le sue strane creature.
Ho scritto “produrre” non a caso, perchè si parla già di una limitatissima serie di 100 esemplari, che verranno prodotti al costo di 75.000€. Una enormità, ma data l’esclusività del progetto non ci stupisce più di tanto.
Come anticipato, la base di ispirazione è la Confederate B91 Wraith, con la quale condivide la maggior parte delle scelte stilistiche e le reinterpreta in modo da ottenere linee più morbide e raccordate in una scocca che funge da serbatoio, fianchetti e pancia. La sospensione anteriore con le due grandi piastre laterali a coprire lo schema a parallelogramma, è molto simile alla soluzione americana, così come la ruota posteriore “libera” dal codone e un una sella striminzita con proiettore incorporato.
La più bella innovazione arriva proprio dal bicilindrico Moto Guzzi, quello che negli anni 90 ha reinterpretato il classico schema a V trasversale con delle teste a 4 valvole che hanno equipaggiato moto come Daytona e Centauro. Il 1000cc di partenza non sappiamo se è stato sottoposto a particolari modifiche, essendo il produttore molto riservato riguardo caratteristiche tecniche e prestazionali della sua nuova, esclusiva e bizzarra creazione.
via | Hellforleather
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278533.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/21-v100-mandello-s-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277698.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277535.jpg)