SBK Istanbul: Laverty vince ancora su Sykes e Guintoli, Melandri 4°
Eugene Laverty centra la prima 'doppietta' in Aprilia in Turchia e si rilancia al terzo posto nel Mondiale. Sykes allunga ancora su un rinunciatario Guintoli.
![SBK Istanbul: Laverty vince ancora su Sykes e Guintoli, Melandri 4° SBK Istanbul: Laverty vince ancora su Sykes e Guintoli, Melandri 4°](https://img.autoblog.it/NFZQnbGL9LU66SdSMNJUTuGU6Ws=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/sbk-istanbul-2013-4.jpg)
Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) centra la doppietta in Turchia vincendo anche la seconda gara di Istanbul Park davanti a Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), al compagno di squadra Sylvain Guintoli e a Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK), che dopo il secondo posto in Gara-1 perde la terza piazza in classifica piloti a vantaggio dell’irlandese. Per Laverty è la seconda ‘doppietta’ in carriera dopo quella con Yamaha a Monza nel 2011, sesta vittoria stagionale. In classifica piloti, Sykes guida ora con 323 punti davanti a Guintoli (315), Laverty (297) e Melandri (290).
Al via scatta bene dalla pole Sykes che prova la fuga, ma Laverty non lo molla e si trascino dietro il compagno Guintoli, mentre Melandri rimane invischiato nel traffico e non riesce a congiungersi subito ai primi. Guintoli perde gradualmente contatto dai primi due, mentre Melandri riesce a liberarsi dal resto del gruppo ma è comunque distante dalle Aprilia ufficiali. Laverty rompe gli indugi al giro 12, infilando la Kawasaki e provando a dua volta la fuga come in Gara-1. Le prime posizioni si cristallizzano e Laverty arriva di nuovo solitario al traguardo davanti a Sykes e Guintoli, con Melandri 4° a oltre 10 secondi.
Quinto posto per il ‘debuttante’ Toni Elias (Aprilia Red Devils Roma, +12.171) che ha preceduto il gallese Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK, +12.396), il rookie francese Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki, +17.434), il britannico Leon Haslam (Pata Honda World Superbike, +17.683) ed il nostro Davide Giugliano (Althea Racing, +25.770), solo nono e penalizzato da un problema di gomme. Chiude la Top 10 Michel Fabrizio (Pata Honda World Superbike, +38.735), che ripete così il suo risultato di Gara-1 nel weekend del suo ritorno sulla Fireblade.
SBK Istanbul 2013 – Classifica Gara-2
1 E. LAVERTY IRL Aprilia Racing Team | Aprilia RSV4 Factory 18 Laps
2 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R 18 +1.708
3 S. GUINTOLI FRA Aprilia Racing Team | Aprilia RSV4 Factory 18 +4.052
4 M. MELANDRI ITA BMW Motorrad GoldBet SBK | BMW S1000 RR 18 +10.860
5 T. ELIAS ESP Red Devils Roma | Aprilia RSV4 Factory 18 +12.171
6 C. DAVIES GBR BMW Motorrad GoldBet SBK | BMW S1000 RR +18 12.396
7 J. CLUZEL FRA Fixi Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R1000 18 +17.434
8 L. HASLAM GBR Pata Honda World Superbike | Honda CBR1000RR 18 +17.683
9 D. GIUGLIANO ITA Althea Racing | Aprilia RSV4 Factory 18 +25.770
10 M. FABRIZIO ITA Pata Honda World Superbike | Honda CBR1000RR 18 +38.735
11 M. AITCHISON AUS Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 18 +48.892
12 F. SANDI ITA Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R 18 +49.136
13 V. IANNUZZO ITA Grillini Dentalmatic SBK | BMW S1000 RR 18 +1’36.589
14 T. UPRAK TUR CMS-Eypbike Racing Team | Kawasaki ZX-10R 17 +1 Lap
15 Y. ERCELIK TUR Sampiyon 169 Team | BMW S1000 RR 17+ 1 Lap
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)