Pagelle MotoGP Misano: Lorenzo, lezione da “prof”. Marquez, “discolo” verso l’iride. Rossi, quarto con “scusometro” [FOTO]
Pagelle della MotoGP di Misano 2013. Jorge Lorenzo una spanna sopra tutti. Ottimo Marquez, secondo. Niente festa per Pedrosa e Rossi...
![Pagelle MotoGP Misano: Lorenzo, lezione da “prof”. Marquez, “discolo” verso l’iride. Rossi, quarto con “scusometro” [FOTO] Pagelle MotoGP Misano: Lorenzo, lezione da “prof”. Marquez, “discolo” verso l’iride. Rossi, quarto con “scusometro” [FOTO]](https://img.autoblog.it/QRUY1rj9ZwiECKiU_bRsZq0Fbqo=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/motogp-misano-2013-00.jpg)
LA CORSA: da 3+1. Voto 9 Tredicesimo round mondiale di alto livello tecnico-agonistico per la fuga magistrale del maiorchino della Yamaha, per i numeri del rookie della Honda, per la tenuta dell’indomito Dani. Peccato per Valentino, top a sprazzi, ma ultimo dei primi. MotoGP dai contorni definiti, paghi il biglietto intero e prendi 3+1!
LORENZO: il prof. Voto 10+ Il campione del mondo in carica guida la sua Yamaha (voto 10) alla perfezione centrando la sua quinta vittoria stagionale e agganciando il secondo posto (a pari merito con Pedrosa) in classifica generale con 34 punti di gap. Sul misto-tecnico di Misano, una superiorità (quasi) umiliante. Con cinque gare davanti tutto è ancora possibile, Marquez permettendo.
MARQUEZ: il discolo. Voto 9 + Il rookie della Honda (voto 10) domina tutte le prove fino alla pole da record ma incassa “solo” altri 20 punti … d’oro. Ancora una volta vince il doppio corpo a corpo con Rossi e con Pedrosa. Quando va male, Marq sale sul secondo gradino del podio: scusate se è poco! Qualche errorino di troppo, ma classe e grinta da fenomeno. Titolo sempre più a tiro.
PEDROSA: il perdente. Voto 8 – Stavolta ci prova con la grinta dei giorni migliori ma ancora una volta i conti non tornano e il fantino spagnolo deve fare buon viso a cattiva sorte, accontentandosi del terzo gradino del podio. Lorenzo ha un altro passo e il galletto Marc suona un’altra musica. Altro mondiale da … salutare?
ROSSI: il fiducioso. Voto 6 – I soliti propositi di riscossa vengono rinviati alla prossima gara: anche nel circuito di casa il “Dottore” vede il podio dal basso. Valentino ci prova, ma il confronto con il compagno di squadra Lorenzo è umiliante (gap di 15 sec.) e quello con Pedrosa e Marquez… pure. Sconfitta che pesa. La “seconda guida” Yamaha non aiuta nel gioco di squadra per il titolo. “Il quarto è quello che arriva alla festa ma non lo fanno entrare…”, Vale dixit. Sì, specie se la storia si ripete con lo … scusometro.
CRUTCHLOW: il frenato. Voto 5 Dopo turni di prove opache, l’inglese si fa bruciare in volata da Stefan Bradl (voto 7), a dimostrazione che le tre botte di Silverstone pesano psicologicamente, forse più del braccio gonfio. Peccato! Cal ha il manico del protagonista, un “guastafeste” capace di tutto. Alla prossima!
HAYDEN & DOVIZIOSO: i demoralizzanti. Voto nc. Ripetiamo quanto già scritto nelle pagelle di Silverstone: i due piloti della Ducati (Voto nc) si ripetono con una gara… “inutile”. A Borgo Panigale regna una amalgama mal riuscita. Tutto da rifare. La migliore “Rossa” si prende 42,7 secondi! A Misano, dove le Ducati hanno fatto il solco.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)