Le regole di sicurezza in moto, in stile vintage
Casco ben allacciato e via, verso un viaggio nell'Australia di quasi quattro decadi or sono...
[blogo-video provider_video_id=”UWGiSEA3-hiTijTSJ” provider=”jwplayer” title=”Scuola guida australiana nel 1976″ thumb=”http://bvideo.blogo.it/thumbs/UWGiSEA3-720.jpg” url=”http://bvideo.blogo.it/players/UWGiSEA3-hiTijTSJ.js”]
Un paese che ha dato i natali a Mick Doohan, Casey Stoner, Troy Bayliss e Troy Corse deve per forza avere un rapporto privilegiato con le due ruote e l’Australia da sempre sforna campioni di razza, pur non essendo un paese che produce motociclette (anche se prima della Seconda Guerra Mondiale non mancavano le aziende come la ANA o la AJT).
Come in tutti i paesi anglosassoni le norme di sicurezza e l’educazione stradale sono sempre state all’avanguardia e oggi vi presentiamo questo curioso ma modernissimo video dell’ormai lontano 1976, in cui si insegnano ai motociclisti le “tecniche di guida difensiva.”
Tre semplici precetti (sempre validi): provate ad anticipare o a evitare gli errori degli altri guidatori, guidate sulla difensiva, rispettando tutte le segnaletiche e le regole della strada, assicuratevi di aver buona visibilità e di essere ben visibili in ogni momento. Semplice no? Sarà un caso ma in Australia gli incidenti mortali riguardanti i motociclisti sono circa un terzo di quelli registrati in Italia