CIV, Mugello: questo weekend tutti verdetti, La Marra ancora in corsa per il titolo SBK

Il circuito toscano si prepara ad ospitare nel fine settimana gli ultimi due round stagionali del Campionato Italiano Velocità: ancora in palio tutti i titoli tricolore

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 19 set 2013
CIV, Mugello: questo weekend tutti verdetti, La Marra ancora in corsa per il titolo SBK


Arriva l’ora del giudizio per l’edizione 2013 del Campionato Italiano Velocità (CIV), che nel fine settimana assegnerà tutti i titoli nel corso degli ultimi due rounds della stagione, entrambi in programma sul magnifico circuito del Mugello. Anche se nessuna delle quattro classi ha ancora incoronato il proprio re, alcuni piloti sono ovviamente più vicini al titolo che altri, ma con il doppio dei punti in palio è chiaro che tutto può ancora succedere (per la delizia del pubblico toscano). Questa la situazione alla vigilia della resa dei conti finale, classe per classe:

In Moto3, Andrea Locatelli (Mahindra Racing) avrà un vantaggio di 23 punti da amministrare nei confronti dei suoi inseguitori. Reduce dal weekend di Misano – dove ha corso nella stessa classe come wild card chiudenso al 25° posto – il giovane pilota lombardo è reduce da tre vittore e un secondo posto nelle ultime quattro gare, e si presenta quindi come naturale favorito per il titolo e anche per le vittorie di tappa. Il suo primo inseguitore è il pesarese Luca Marini (Twelve Racing), fratello di Valentino Rossi e anche lui reduce dal debutto nel Motomondiale a Misano. Marini ha chiuso le ultime due gare al secondo e terzo ma nelle ultime due gare dovrà cercare la vittoria e sperare in qualche colpo di sfortuna del rivale. Aritmeticamente, Michael Ruben Rinaldi (Mahindra Racing) e Stefano Valtulini (Honda – Five Racing AX52), staccati rispettivamente di 32 e 44 punti dal leader, sono ancora della partita, ma alla fine potrebbero ritrovarsi in lotta fra loro per il terzo posto.

Nella Stock 600, Nicola J. Morrentino (Yamaha – Mottini Corse) ha recuperato 14 punti sul leader Andrea Tucci (Honda) nel corso dell’ultimo ‘doppio round’ di Imola, e si presenterà al Mugello con sole 10 lunghezze di svantaggio. Il campano dovrà comunque fare i conti con la grande costanza di risultati di Tucci, l’unico insieme a Luca Vitali (Suzuki Team Suriano by Falaschi) ad andare sempre a punti in questa stagione. Nella lotta proverà ad inserirsi anche l’altro pilota campano Gennaro Sabatino (Yamaha), che arriverà al Mugello con il dente avvelenato per i miseri due punti raccolti nelle due gare di Imola, ma dovrà guardarsi anche dallo stesso Luca Vitali, che mira a conquistare il terzo posto finale in classifica.

CIV 2013 - Mugello Round 9 e 10 Preview
CIV 2013 - Mugello Round 9 e 10 Preview
CIV 2013 - Mugello Round 9 e 10 Preview
CIV 2013 - Mugello Round 9 e 10 Preview

Dopo aver sfiorato due volte il titolo della categoria negli ultimi due anni, in Supersport potrebbe essere la proverbiale ‘volta buona’ per Stefano Cruciani (Kawasaki Puccetti Racing), protagonista fin qui di una grande stagione che gli permetterà di iniziare il weekend del Mugello con ben 27 punti di vantaggio in classifica. Il più prossimo inseguitore del marchigiano è Marco Faccani (Honda), la vera rivelazione di questa stagione, che dopo il podio di Vallelunga ha centrato due secondi posti e ben tre vittorie. Da metà stagione in poi è un pò mancato il campione in carica di categoria, Ilario Dionisi (Honda – Scuderia Improve), che dopo l’ottimo inizio stagione con una vittoria e due secondi posti ha poi perso molto terreno dicendo addio alla speranza di chiudere il suo personale “tris” di titoli. Per il podio finale dovrà vedersela con Mirko Giansanti (Kawasaki – Puccetti Racing), al momento a soli sei punti da lui.

Nonostante sia al momento ‘fermo ai box‘ a causa delle note vicende che hanno seguito l’incidente di Misano, Eddi La Marra (Ducati Barni Racing Team) ha comunque la possibilità di festeggiare il titolo tricolore della Superbike al termine del doppio round del Mugello. La sua fantastica carrellata di risultati, fatta di due terzi posti e ben sei vittorie consecutive, gli ha fruttato un bottino totale di 182 punti, 48 in più dell’argentino Leandro Mercado del Team Pedercini Kawasaki, che potrà quindi conquistare il titolo solamente se centrerà la vittoria in entrambe le gare in programma. Nn si tratta però di una possibilità troppo remota, visto che l’argentino ha già colto la doppietta nel doppio round del Mugello di metà Giugno. Fuori dai giochi Marco Magnoni (BMW – GM Racing by Tutapista) e Ivan Goi (Ducati – Barni Racing), che si giocheranno il terzo gradino del podio assoluto: Magnoni è a quota 126 punti, Goi a 111. In questo week-end, il finlandese Mika Kallio sostituirà Sebastien Gimbert alla guida della BMW Thevent Racing, mentre Niccolò Canepa (fresco di nomina quale rimpiazzo di Checa nel Mondiale SBK) prenderà il posto di La Marra sulla Ducati Barni.

Il programma scatterà venerdì con le prove libere e, nel pomeriggio (dalle 16:15) le prime qualifiche per le classi del CIV. Sabato mattina, dalle 9:50, le seconde e decisive sessioni di qualifica che anticiperanno le partenze del nono round, al via dalle 13:30 con la gara Superbike seguita poi da Moto3, Stock 600 e Supersport. Domenica, dopo i turni del warm up, le sfide per il decimo round: alle 14:30 sarà sempre la SBK a scendere in pista per prima, seguita da Moto3, Stock 600 e Supersport, quest’ultima al via alle 17:05. Per questo ultimo doppio round stagionale, è prevista anche la presenza dei giovanissimi piloti della PreGP (solitamente impegnati nella Coppa Italia), che si sfideranno eccezionalmente sul “palcoscenico” del CIV nella quinta tappa del campionato a loro riservato

Le gare della domenica del’ultimo round del CIV sarà trasmesso in diretta TV (Italia ed estero) e via web: il round 10 sarà “live” integralmente su AutomotoTV (canale 139 di Sky, visibile a tutti gli abbonati) a partire dalle 12.30 con la diretta della PreGP ed il commento di Andrea Minerva. Motors Tv proporrà in tutta Europa le quattro classi a partire dalle ore 19, mentre Ten Sports trasmetterà, nel territorio indiano, la classe Moto3 dove sarà protagonista Mahindra Racing. L’altra opportunità per seguire il CIV corre sul web: dalle 12.30 diretta streaming, in simultanea, sul sito ufficiale Civ.tv e su Sportube.tv per il round 10.

Ultime notizie