NCR Leggera Special: una Hypermotard estrema
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/07/p25118-620x350-1.jpg)
NCR ci ha abituato bene in questi anni, e modello dopo modello, follia dopo follia, i tecnici Ducati con il pallino delle performances hanno creato la Millona M16, un mostro da poco più di 140kg e oltre 200CV sprigionati da quel capolavoro di ingegneria meccanica che è il motore della Desmosedici RR.
Con questa leggerissima creazione, però, NCR reinterpreta il concetto di lightweight sul motore Desmodue raffreddato ad aria, un pezzo di ingegneria molto amato dagli aficionados e in grado di offrire ancora molto dal punto di vista prestazionale. Il cliente che ha voluto questa Hypermotard con caratteristiche ben precise: telaio e forcellone in titanio, scarichi Zard, sospensioni Ohlins, freni Brembo, cerchi in carbonio e un peso raggiunto di 136kg.
Una piuma da 140.000 Dollari che è stata rivista anche nel motore, dove il titanio abbonda: tendicatena, scarico, bielle e altri particolari sono stati creati appositamente con il più nobile dei metalli, e la potenza raggiunta è di 116CV. In soldoni, il rapporto peso potenza è davvero impressionante, pari a quello di una BMW S1000RR ma molto più leggera.
L’estetica, è in un elegante blu che copre la fibra di carbonio delle sovrastrutture. Il codone corto corto corto e il becco anteriore ridisegnato sono particolari che “storpiano” l’estetica della originale Hypermotard rendendola più aggressiva ma allo stesso tempo più rozza. E forse era proprio questo l’obbiettivo del proprietario, che da ex pilota da Dirt-Track sa bene come spremere questa belva.
via | Bike Exif
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278668.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278549.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278518-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278421.jpg)