SBK 2014: Chaz Davies correrà in Ducati? La situazione del mercato piloti
Chaz Davies tra poche settimane sarà senza un manubrio e Checa pare non abbia più intenzione di correre sulla Panigale: il punto della situazione del mercato piloti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/chaz-davies-sbk-2013-19.jpg)
“Radio paddock” non si spegne mai e gli ultimi rumors sulla Superbike riguardano il team Alstare Ducati: Carlos Checa sarebbe prossimo al ritiro, in seguito all’ennesimo, grave incidente che l’ha costretto al complesso intervento chirurgico della settimana scorsa, obbligandolo a gettare la spugna e terminando in anticipo una stagione da dimenticare.
In realtà pare che lo spagnolo, iridato SBK 2011, lascerebbe le corse solo se non trovasse un’alternativa rispetto a Ducati: il problema sarebbe la Panigale, col quale Carlos non ha trovato (ed è evidente) il feeling giusto. Tempo fa lo si voleva vicino a Kawasaki, anche se, con Tom Sykes già confermato per il 2014 e il giovane Loris Baz che sta disputando un’ottima stagione, riesce difficile capire dove potrebbe trovare lo spazio sufficiente per correre.
Ad ogni modo il posto di Checa rimarrebbe vacante e il miglior pilota a disposizione sulla piazza è Chaz Davies. Il gallese quest’anno ha vinto tre gare ed è salito sul podio altre due volte: niente male per un ventiseienne al suo secondo anno in SBK. Con il ritiro del team ufficiale BMW nella prossima stagione Chaz potrebbe o trovare un accordo con Ducati, che lo affiancherebbe ad Ayrton Badovini formando una coppia giovane in grado di sviluppare la Panigale, oppure rimanere in seno a BMW qualora la casa dell’elica fornisse le moto a un team privato nella categoria Evo.
Facendo due rapidi (e non certo matematici) calcoli, l’anno prossimo potremmo quindi vedere Guintoli e Melandri compagni di team in Aprilia (con Laverty che passa in MotoGP al team Aspar), Davies e Badovini in Ducati Alstare, ancora la coppia Sykes e Baz in Kawasaki mentre rimane un grosso punto interrogativo su Michel Fabrizio, che ha recentemente interrotto i rapporti col team Red Devils e ora sta sostituendo l’infortunato Jonathan Rea in sella alla Honda. Considerando però che sia Rea che Haslam hanno il contratto in scadenza e che quest’ultimo potrebbe passare su una production racer in MotoGP, Michel potrebbe rimanere nel team Pata Honda. Ne sapremo di più dopo Laguna Seca…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)