Special: Yamaha Star Bolt scrambler
La scrambler di Hageman è stata scelta da Yamaha come una delle 10 migliori customizzazioni realizzate su base Star Bolt.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/1yamaha-scrambler5.jpg)
Presentata alla scorsa edizione della Bike Week di Daytona Beach, la Yamaha Star Bolt XV950 è la “bobber” che si pone come la concorrente ideale della Harley-Davidson Sporster: caratterizzata da linee essenziali, motore V2 da 950 centimetri cubici e un prezzo davvero interessante, 8.390 euro.
Quella che vi presentiamo è una versione scrambler realizzata dal garage di Greg Hageman, un famoso costumizer originario dell’Iowa e poi trasferitosi sotto le palme della Florida. Specializzato in moto Yamaha ha ultimamente realizzato questo interessante gioiellino che è stato poi scelta dalla casa dei tre diapason come una delle migliori dieci customizzazioni derivate da una Star Bolt.
Il concept è evidentemente ispirato agli anni ’60 e ’70 e all’epoca d’oro delle scrmabler, quando la Ducati Jupiter spopolava negli States e Hageman sembra proprio essersi ispirato a una Ducati quando ha progettato questa café racer dallo stile inconfondibile e che, per certi versi, è anche molto più bella dell’originale. Grintosa, evocativa, semplice, sembra seguire il claim della casa nipponica “Less is more”. Linee posteriori alleggerite, design compatto e sportivo, gomme tassellate d’obbligo. Molto bella la livrea che riprende il giallo e il nero di Kenny Roberts, il leggendario pilota che in sella alla Yamaha gialla e nera monopolizzò la classe 500 dal ’78 all’80, vincendo tre mondiali consecutivi. Se vi è piaciuta la Bolt Scrambler by Hageman potete votarla nell’apposita pagina Facebook dedicata al concorso.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)