Max Biaggi "re" di Brno. Il "corsaro" vola verso il titolo iridato

Di Massimo Falcioni
Pubblicato il 11 lug 2010
Max Biaggi


La corsa: significativa. Voto 9. Non superlativa come altre in precedenza, ma sempre di altissimo livello tecnico e agonistico. La SBK mantiene le promesse. E, di questi tempi, non è poco.

Biaggi: inarrestabile. Voto 10 +. Il “corsaro” non corre al risparmio: centra il nono successo sul circuito di Brno, porta a casa un primo e secondo posto e vola con la sua Aprilia (voto 10) verso il titolo mondiale. Imprendibile.

Rea: ritorno. Voto 10. Grande giornata per l’inglesino della Honda (voto 10) che resuscita dopo gare opache ed errori. A Brno si è rivisto il Rea di inizio stagione. Un gran manico. Serve costanza.

Fabrizio: podio. Voto 8 +. Altro podio per il romano in ripresa, con una Ducati (voto 8) forte ma oramai al limite, come dimostra anche il ko del motore in gara uno. Urgono cambiamenti.

Crutchclow: veloce. Voto 8. Conquista un ottimo terzo posto con la Yamaha (voto 9+) che soffre per i piloti altalenanti. Ma Crutchlow, debuttante, va forte: lo dimostra il record della pista in gara 2 dopo lo stop per il cambio gomma.

Haslam: crisi. Voto 4. L’inglese, con un ottavo e un decimo posto, dimostra lo stato di totale confusione, punendo una Suzuki (voto 9) ancora competitiva. Addio sogni di gloria. Addio mondiale.

Haga: sbiadito. Voto 6- Non bastano un quinto e un sesto posto per dimostrare il rilancio del pilota giapponese. Qualche sprazzo positivo, ma Nory è ancora l’ombra di se stesso. In bilico.

Xaus: peccato. Voto 5. Lo spagnola dimostra il valore della Bmw (voto 9) orfana dell’infortunato Corser, lotta da leone ma sciupa tutto con un gran volo. Film già visto.

Smrz: ko. Voto 3. Fallisce totalmente il debutto con l’Aprilia con due cadute. Peccato. Delusione.

Guintoli: ottimo. Voto 7+. Due gare d’attacco, un quasi podio in gara uno e un settimo posto riportano in auge il pilota francese che tiene alta la bandiera della Suzuki nella fase “no” di Haslam. Non poco.

Camier: altalenante. Voto 6 +. Mettersi dietro Haslam in gara due non è poco per l’Aprilia. L’inglese cresce, anche se a corrente alternata. Fortuna che c’è il corsaro …

Scassa:sfortuna. Voto n.c. La caduta con frattura tarpa le ali al pilota italiano più in palla (dopo Biaggi). Ci sta anche questo. Un solo imperativo: fare bene, non strafare.

Lanzi: positivo. Voto 6+ Un decimo e un undicesimo posto confermano le doti del pilota italiano, uno che va forte e fa risultato. In queste condizioni, di più non si può.

Neukirchner: stop. Voto 3. Il tedesco ha perso le staffe e si produce in due cadute da .. fuori di testa. Basta così.

Ultime notizie