Yamaha registra il nome YZF-R3

La casa di Iwata registra in Europa i nomi 'YZF-R3' ed 'R3'. E' in arrivo l'erede della sportiva R6 a 3 cilindri? O si tratta di una piccola sportiva 300?

Di Gianluca
Pubblicato il 17 gen 2014
Yamaha registra il nome YZF-R3


Motorcycle.com rivela che Yamaha ha iniziato le procedure per la registrazione dei marchi ‘YZF-R3’ ed ‘R3’ nell’Unione Europea, precisando che tale nomi sono stati richiesti per essere applicati, in via generale, a “moto, scooter, motorini, veicoli a tre ruote e a parti di essi.” Vista la presenza del prefisso ‘YZF’, già adottata per i modelli ‘R1′ e R6’, si può dare per scontato che si tratti di un modello dalla spiccata attitudine sportiva, e scartando per semplice ‘buon senso‘ l’opzione di un veicolo a tre ruote (dubitiamo ci siano piani imminenti per una versione ultra-performante del recente Tricity) restano in pratica due le opzioni sul tavolo.

La prima ipotesi è quella di una piccola sportiva, magari bicilindrica, che possa andare a misurarsi sul mercato con modelli quali la Kawasaki Ninja 300 e la Honda CBR300R. Il modello potrebbe essere un ‘adattamento’ in chiave europea della Yamaha R25 (nella foto sopra), presentata lo scorso Novembre al Tokyo Motor Show 2013, magari con cilindrata ‘allargata’ da 250 a 300 cc per mettersi a livello della concorrenza. In questo caso, il nome ‘R3’ calzerebbe a pennello.

La seconda ipotesi, più suggestiva, è che la cifra della sigla ‘R3’ possa riferirsi al numero dei cilindri, ed in questo caso è naturale pensare a un modello sportivo, magari con una versione più vivace del motore da 847 cc della MT-09, che potrebbe andare ad affiancare o addirittura a sostituire la ‘navigata’ YZF-R6. La stessa Yamaha in passato non ha fatto mistero di voler introdurre più modelli nella propria gamma con l’architettura a tre cilindri, e quello di una sportiva carenata potrebbe essere il passo successivo in questa politica. Tuttavia, visto che di solito i ‘numeri‘ nelle sigle delle moto dei tre diapason si riferiscono più o meno direttamente alla cilindrata del propulsore, noi tendiamo a dar maggior credito alla prima ipotesi.

[blogo-gallery title=”Yamaha R25 – Novità 2014″ slug=”yamaha-r25-novita-2014″ id=”635606″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]

Yamaha YZF R3 2014? Sarà così?

[img src=”https://media.motoblog.it/y/yam/yamaha-yzf-r3-2014/yamaha-r3-2014.jpg” alt=”Yamaha YZF R3 2014″ height=”422″ title=”Yamaha YZF R3 2014″ class=”post”]

Da qualche giorni girano in rete alcuni disegni – proveniente da una rivista giapponese – della nuova ed ipotetica Yamaha R3 2014. Questa fantomatica Yamaha R3 dovrebbe essere equipaggiata dallo stesso motore che ha recentemente debuttato sulla Yamaha MT-09 (leggi la nostra prova), quel tre cilindri che per stessa ammissione dei vertici della Casa di Iwata equipaggerà le moto dei tre diapason del futuro. Dichiarazioni che hanno scaturito in alcuni magazine del sol levante il desiderio di vedere una nuova supersportiva basata sul nuovo tre cilindri.

Appunto un desiderio più che qualcosa di realmente fondato. Ad ogni modo il Salone Internazione del Motociclo di Milano (EICMA) è alle porte (in programma dal 7 al 10 novembre prossimi) e se ci sarà qualcosa di vero lo scopriremo giusto tra una quarantina di giorni.

La versione dell’ipotetica Yamaha R3 2014 che vi proponiamo noi oggi è quella realizzata da Oberdan Bezzi e pubblicata sul suo blog. Questo quanto scritto dal designer sulla nuova creatura giapponese:

“Tra le innumerevoli notizie circa nuovi modelli provenienti da Iwata e dintorni, le più probabili sono indubbiamente quelle di un allargamento della famiglia di moto dotate del nuovo tre cilindri da 900cc. Dopo la recente presentazione della capostipite MT-09, la prossima creazione sarà verosimilmente una sportiva.La YZF R3 erediterà sia il motore che la ciclistica della sorella naked e si presenterà come una moto molto aggressiva e divertente, ma non una racer estrema. Una sportiva insomma accessibile ad un pubblico vasto, human oriented e presumibilmente ad un prezzo tale da spiazzare completamente la concorrenza. Aspettiamo fiduciosi e speranzosi per un look migliore della sorella MT-09.”

Ultime notizie