SBK, Test al Mugello per Lorenzo Lanzi

Lorenzo Lanzi ed il team Mesaroli Racing hanno concluso due giorni di test al Mugello in previsione degli ultimi round del Mondiale SBK di Magny Cours e Jerez

Di Gianluca
Pubblicato il 26 set 2013
SBK, Test al Mugello per Lorenzo Lanzi


Il team Mesaroli Racing ha completa due giornate di test al Mugello. Due sedute di prove che hanno permesso alla squadra italiana di lavorare per la prima volta assieme a Lorenzo Lanzi ed alla Ducati 1198RS che il pilota di Cesena porterà in pista nel mondiale Superbike ad Ottobre, sulle piste di Magny Cours e di Jerez de La Frontera. Due giornate di lavoro importanti che hanno dato riscontri molto positivi sia per quanto riguarda i
tecnici del team che per quanto riguarda il pilota, che non scendeva in pista da tempo ed aveva
bisogno di prendere confidenza con la moto e con la sua nuova squadra.

Al di la dei confortanti riscontri cronometrici, il fatto positivo è l’entusiasmo e la grande passione con la quale la squadra si accinge ad affrontare l’impegno delle due gare del mondiale Superbike, per competere con team e piloti ufficiali e prepararsi alla stagione 2014, nella quale il team italiano
intende partecipare in pianta stabile al mondiale della classe regina delle derivate dalla serie.

Lorenzo Lanzi (team Mesaroli Racing) - Test Mugello 2013
Lorenzo Lanzi (team Mesaroli Racing) - Test Mugello 2013
Lorenzo Lanzi (team Mesaroli Racing) - Test Mugello 2013

Contento ed entusiasta Lorenzo Lanzi:

“Sono state davvero due belle giornate. Abbiamo lavorato bene sulla messa a punto
della moto ed i risultati sono stati molto positivi. Ma più di ogni altra cosa mi è piaciuto lo spirito che anima questa squadra. Siamo tutti spinti dalla stessa passione e dalla voglia di far bene e questo è
un fattore molto importante. Nel finale dei test ho provato a spingere a fondo per qualche giro e pur
con gomme usate i tempi sono stati interessanti, soprattutto considerando che abbiamo avuto poco
tempo per lavorare sulla moto e che io non scendevo in pista da alcuni mesi. Ovviamente c’è ancora
molto lavoro da fare, ma lo faremo con entusiasmo. Non vedo l’ora di correre a Magny Cours”.

Infine il commento del team dalla parole di Matteo Nicaso:

“Due giornate estremamente positive. Lunedì dopo aver preparato la moto, Lorenzo ha percorso una quindicina di giri assieme agli amatori che affollavano la pista. Ovviamente non ha spinto ed abbiano lavorato più che altro sulla sua posizione in sella e su di una prima messa a punto della moto. Il giorno successivo abbiamo fatto un buon lavoro sull’assetto e sui setting sia della ciclistica che della parte elettronica. Il team ha trovato subito un buon feeling ed è stato un piacere lavorare sulla nostra Ducati. Per quanto riguarda Lorenzo anche lui è entrato subito in sintonia con la squadra e a fine giornata ha percorso una decina di giri forzando il suo ritmo, e facendo registrare tempi molto interessanti, nonostante stesse utilizzando coperture usurate. Torniamo a casa felici ed ottimisti, ansiosi di scendere in pista a Magny Cours. Un ringraziamento particolare a Rossocorsa per la disponibilità della pista il lunedì ed alla Ducati che ha reso possibile i test di martedì, rivelatisi per noi davvero fondamentali”.

Ultime notizie