SBK, Laguna Seca: Tom Sykes vince gara 1 ed allunga in classifica
Tom Sykes ha vinto la prima gara della Superbike di Laguna Seca. Ora il suo vantaggio su Guintoli è salito a 22 punti.
![SBK, Laguna Seca: Tom Sykes vince gara 1 ed allunga in classifica SBK, Laguna Seca: Tom Sykes vince gara 1 ed allunga in classifica](https://img.autoblog.it/Nga6tV2XEh6hSAZmxx29YzRIgxg=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/09/race-1-podium-620x350-1.jpg)
Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) ha aumentato il suo vantaggio sugli inseguitori in classifica con la vittoria di una insolita gara 1 disputata di sabato, e su 12 giri (contro i 26 previsti), a seguito di due red flag causate dalle cadute di Danny Eslick (Michael Jordan Motorsports Suzuki), prima, e del suo compagno di squadra, Roger Hayden, dopo.
Sykes ha preso il comando solo al decimo giro, con un entusiasmante sorpasso su un combattivo Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet), giunto secondo, e approfittando della perdita di terreno dell’altra BMW ufficiale, quella di Marco Melandri, nell’intento di superare proprio il compagno di squadra. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) è stato autore di un’ottima prestazione e si è portato davanti al compagno Sylvain Guintoli e allo stesso Melandri, al “Cavatappi”. Il francese ha dunque chiuso in quinta posizione, con comprensibile disappunto, dal momento che stava conducendo la gara in entrambe le occasioni in cui è stata interrotta.
Dietro di lui, il romano Davide Giugliano (Althea Racing Aprilia), giunto al traguardo mantenendo la medesima posizione di partenza, dopo una gara condotta con determinazione e costanza. Si può ritenere soddisfatto Jules Cluzel (FIXI Crescent Suzuki), settimo, davanti allo spagnolo Toni Elias (Red Devils Aprilia), ad Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) e all’australiano Mark Aitchison, in grado di portare la Kawasaki del Team Pedercini ad una meritata top-10.
Un altro potenziale contendente per il podio, Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare), non ha potuto schierarsi per l’ultima ripartenza, a causa di una caduta occorsa nella seconda frazione di gara. Stessa sorte anche per Leon Haslam (Pata Honda World Superbike), dolorante alla gamba già infortunata, ma, fortunatamente, entrambi potranno prendere parte alla seconda gara, in programma alle ore 14.00 di domenica (ora locale). Le parole del vincitore di gara 1:
“Non è stato facile viste le tre partenze, ma alla fine è andata bene per noi. Io e Sylvain (Guintoli) ci siamo toccati all’ingresso della prima curva, subito dopo la partenza, e nel contatto la mia leva del freno si è spostata verso il basso. Inizialmente era un po’ strano, ma poi ci ho fatto l’abitudine. Ho spinto molto per restare incollato ai piloti BMW, ma ha funzionato. Ora penso solo alla gara di domani.”
Superbike Laguna Seca – Classifica Gara 1
01. Tom Sykes | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R | 12 giri in 16’55.703
02. Chaz Davies | BMW Motorrad GoldBet SBK Team | BMW S1000RR | + 1.253
03. Eugene Laverty | Aprilia Racing Team | Aprilia RSV4 Factory | + 2.454
04. Marco Melandri | BMW Motorrad GoldBet SBK Team | BMW S1000RR | + 2.650
05. Sylvain Guintoli | Aprilia Racing Team | Aprilia RSV4 Factory | + 3.430
06. Davide Giugliano | Althea Racing | Aprilia RSV4 Factory | + 3.584
07. Jules Cluzel | Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R 1000 | + 9.134
08. Toni Elias | Red Devils Roma | Aprilia RSV4 Factory | + 11.252
09. Ayrton Badovini | Team Ducati Alstare | Ducati 1199 Panigale R | + 14.140
10. Mark Aitchison | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R | + 17.830
11. David Salom | Kawasaki Racing Team | Kawasaki ZX-10R | + 18.010
12. Blake Young | FIXI Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R 1000 | + 21.767
13. Michel Fabrizio | Pata Honda World Superbike Team | Honda CBR 1000RR | + 22.087
14. Federico Sandi | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R | + 32.837
15. Vittorio Iannuzzo | Grillini Dentalmatic SBK | BMW S1000RR | + 34.267
16. Glenn Allerton | Next Gen Motorsports | BMW S1000RR | + 50.167
Ultime notizie
![Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez](https://img.autoblog.it/0D8q6W5UCqT-XZTvvf1Xk4GC0PA=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/pata-yamaha-prometeon-worldsbk-team-test-jerez-11.jpg)
![Ducati: 17° posto per Alvaro Bautista al Gran Premio della Malesia](https://img.autoblog.it/TeC3abuP05GLuHub-i3zB6vvi9E=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/alvaro-bautista-ducati-gp-della-malesia-2023-5.jpg)
![Ducati: test convincenti a Jerez per i team WorldSBK e WorldSSP](https://img.autoblog.it/wf5l60cHwZFhkRU7ENACHedYb1Q=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/aruba-it-racing-ducati-test-jerez-3.jpg)
![Ducati: Alvaro Bautista è campione del mondo Superbike](https://img.autoblog.it/aZCZ-nmID9OxtgfMBjdducWVqFY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/10/ducati-worldsbk-worldssp-1-1.jpg)