WSBK: A Silverstone Rea comanda le libere, quattro inglesi in testa al gruppo. Solo 18° Biaggi
![WSBK: A Silverstone Rea comanda le libere, quattro inglesi in testa al gruppo. Solo 18° Biaggi WSBK: A Silverstone Rea comanda le libere, quattro inglesi in testa al gruppo. Solo 18° Biaggi](https://img.autoblog.it/zmBeLhgQCcO4Lti2mTKh9v4OzuU=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/07/p25536-620x350-1.jpg)
L’aria di casa fa più effetto di un endovena di Red Bull per i piloti inglesi, che sulla pista di Silverstone chiudono la prima sessione di prove libere occupando tutta la prima fila provvisoria, e se ragioniamo in termini di Top10, i piloti britannici sono addirittura sette. A guidare il gruppo, il rinato Jonathan Rea, reduce dal podio di Suzuka e in cerca di un’altra vittoria nel mondiale.
Il tempo di Johnny è di 2’06″927, mentre entro i 2’07 ci sono, rispettivamente, James Toseland, Leon Haslam, Cal Crutchlow, Troy Corser e Shakey Byrne. Carlos Checa, settimo, è l’unico intruso fra gli anglofoni, che seguono in classifica con Leon Camier e Tom Sykes. Nori Haga chiude i primi 10 posti provvisori.
Luca Scassa è 11° e primo degli italiani, mentre Michel Fabrizio e 13°, Lorenzo Lanzi 16° e Max Biaggi solo 18°, distaccato come al solito nella prima sessione di libere, forse anche un po’ troppo. La wild card Ryuichi Kyionari è alla posizione 20, mentre il sostituto e ri-debuttante Akira Yanagawa è 25°.
Ultime notizie
![Fleximan torna a colpire: fatto fuori l'autovelox da oltre 4000 multe l'anno](https://img.autoblog.it/P7yPSCslOtF8ODxW_vBjjOSdPNY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276609-scaled.jpg)
![Un futuro incerto: KTM in crisi, venduta MV Agusta per milioni di euro](https://img.autoblog.it/g3KcMElzOW_1qNogqvG6lNqMVxg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276575-scaled.jpg)
![Cyclone V-Twin del 1915: la moto più costosa al mondo venduta all'asta [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ADaFYYHyZiQJlc0VmOl_Zi7M8Cc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276558-scaled.jpg)
![Royal Alloy GP 350 e TG 350: i nuovi sidecar](https://img.autoblog.it/qJ07JpN-Q9cggnc2foALOr8j01U=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276549.jpg)