WSS: inarrestabile Laverty, vince anche a Silverstone. In STK600 vittoria della wild card Luke Mossey

Di L. Lallai
Pubblicato il 2 ago 2010
WSS: inarrestabile Laverty, vince anche a Silverstone. In STK600 vittoria della wild card Luke Mossey

Sono 6 vittorie di fila, per Eugene Laverty, che anche a Silverstone detta la legge del più forte, in una gara dal doppio start, al suo più prossimo avversario, quel Kenan Sofuoglu che ha dominato la classifica nella prima parte per poi assistere alla rimonta inarrestabile dell’inglese che ora attacca la prima posizione del mondiale delle 600 derivate dalla serie.

Il turco del Ten Kate Racing Team limita comunque i danni, arrivando secondo e perdendo solo 5 punti di vantaggio. Rimane comunuque primo ma con un Laverty così in forma sarà difficile mantenere la leadership. Questa volta la vittoria è arrivata all’ultimo giro, Dopo un duello avvincente risoltosi a favore dell’inglese. Terzo al traguardo Gino Rea.

Abbiamo accennato alla doppia partenza, perchè un terribile incidente ha costretto la direzione ad esporre la bandiera rossa. I protagonisti sono Joan Lascorz e Roberto Tamburini, con quest’ultimo che investe lo spagnolo, che finisce all’ospedale con quattro costole rotte , una spalla dolorante e sangue nei polmoni a causa della forte botta. Una settimana sotto controllo in ospedale per poi cominciare con la riabilitazione.

In STK600, la wild card Luke Mossey taglia per primo il traguardo in volata, precedendo di soli 36 millesimi di secondo Florian Marino. La lotta fra i due è stata accesa per tutta la gara, che si è conclusa con Jeremy Guarnoni al terzo posto, Quest’ultimo continua a comandare la classifica iridata con 26 punti di vantaggio su Marino.

WSS

1 50 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 34’35.068
2 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 0.220
3 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 12.451
4 7 Davies C. (GBR) Triumph Daytona 675 13.683
5 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 13.839
6 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 15.699
7 14 Lagrive M. (FRA) Triumph Daytona 675 16.709
8 25 Salom D. (ESP) Triumph Daytona 675 17.593
9 55 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 22.837
10 11 Lowes S. (GBR) Honda CBR600RR 23.092
11 3 Westmoreland J. (GBR) Yamaha YZF R6 31.189
12 99 Foret F. (FRA) Kawasaki ZX-6R 32.562
13 17 McConnell B. (AUS) Yamaha YZF R6 37.623
14 31 Iannuzzo V. (ITA) Triumph Daytona 675 40.614
15 37 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 40.762
16 8 Chesaux B. (SUI) Honda CBR600RR 54.686
17 21 Iddon C. (GBR) Honda CBR600RR 55.198
18 34 Quarmby R. (RSA) Honda CBR600RR 58.957
19 9 Dell’Omo D. (ITA) Honda CBR600RR 1’11.342
20 12 Lowry I. (GBR) Yamaha YZF R6 1’11.723
21 36 Hunt M. (GBR) Yamaha YZF R6 1’38.475
22 18 Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 1’41.788
23 10 Toth I. (HUN) Honda CBR600RR
RET 110 Tinmouth J. (GBR) Honda CBR600RR
RET 29 Lowes A. (GBR) Yamaha YZF R6
NP 44 Tamburini R. (ITA) Yamaha YZF R6
NP 26 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R

STK600

1 41 Mossey L. (GBR) Yamaha YZF R6 17’55.916
2 21 Marino F. (FRA) Honda CBR600RR 0.036
3 11 Guarnoni J. (FRA) Yamaha YZF R6 4.102
4 27 Fanelli D. (ITA) Honda CBR600RR 4.295
5 13 Lombardi B. (ITA) Yamaha YZF R6 4.653
6 28 Le Coquen S. (FRA) Yamaha YZF R6 10.232
7 52 Duwelz G. (BEL) Yamaha YZF R6 12.060
8 9 Elliott J. (GBR) Kawasaki ZX-6R 17.268
9 10 Calero Perez N. (ESP) Yamaha YZF R6 22.066
10 99 Covena T. (NED) Yamaha YZF R6 27.070
11 6 Lanusse R. (FRA) Yamaha YZF R6 35.699
12 69 Major N. (FRA) Yamaha YZF R6 36.390
13 26 Vrajitoru M. (ROU) Yamaha YZF R6 50.760
14 66 De Tournay R. (FRA) Yamaha YZF R6 57.337
15 19 Krajci T. (SVK) Yamaha YZF R6 1’10.288

Ultime notizie