KTM pronta a lanciare le RC 125, 200 e 390 all'EICMA 2013?
Il costruttore austriaco sarebbe in procinto di presentare nuove versioni 'carenate' delle Duke 125 e 200 insieme alla già annunciata RC390. Probabile il debutto a Milano ad inizio Novembre.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/10/77948-ktm-rc390-cup-presentation-3543.jpg)
Il sito britannico VisorDown ha anticipato oggi che il costruttore austriaco KTM si appresterebbe a lanciare all’EICMA 2013 non solo la RC390 – già annunciata a Luglio in occasione della presentazione del modello ‘da competizione’ (nella foto) per la ADAC Junior Cup – ma anche la RC125 e la RC200, che come la 390 sarebbero rielaborazioni in chiave ‘sportiva’ della famiglia di prodotti Duke.
La ‘conferma’ di VisorDown – che non specifica nel dettaglio le sue fonti – non giunge esattamente come una sorpresa assoluta (anche noi ne avevamo parlato già lo scorso Aprile su ‘imbeccata’ di CycleNews) e ribadirebbe le intenzioni ‘strategiche’ di KTM esposte recentemente dal CEO Stefan Pierer.
In una recente intervista, Pierer aveva annunciato l’adozione del modello produttivo delle ‘piattaforme’ di tipo automobilistico – con più modelli sviluppati sul medesimo gruppo/motore telaio – e visto che le monocilindriche 125, 200 e 390 Duke sono praticamente identiche (cilindro a parte, of course), il passo dalla RC390 a nuove versioni carenate delle due ‘sorelline minori’ non deve essere stato molto lungo e faticoso. Probabile inoltre che KTM voglia subito capitalizzare il successo in pista del proprio prototipo Moto3, di gran lunga la moto più competitiva della categoria negli ultimi 2 anni.
Le nuove RC di KTM avrebbero quindi una propria carenatura – molto probabilmente identica nelle forme ma diversa nelle grafiche tra i tre modelli – e un diverso serbatoio, ma motore, telaio, freni, forcellone e sospensioni dovrebbero essere praticamente identici a quelli delle Dukes. Non da escludere un arretramento delle pedane, che assicurerebbe una posizione di guida più sportiva.
Peso e potenza non dovrebbero quindi discostarsi molto da quello dei modelli di derivazione: 127 kg e 15 CV per la 125, 129.5 kg e 26 CV per la 200, 139 kg e 44 CV per la 390. Prevedibilmente, come nel caso delle Dukes, anche le RC saranno costruite in India negli stabilimenti del partner Bajaj, attualmente azionista al 47% di KTM stessa. Sempre secondo le non meglio identificate fonti di VisorDown, KTM si prepara ad eseguire la stessa operazione con i tre modelli anche in chiave Supermotard, ma questo progetto non vedrebbe la luce almeno fino al 2015.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)