Motocross: Husqvarna, KTM e TM nel nuovo Campionato Europeo 300 cc 2T
Prenderà il via nel 2014 il nuovo campionato europeo motocross riservato alle 300 due tempi. Sette i rounds in concomitanza con il Mondiale MXGP.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2013/10/presentazione-campionato-europeo-300-cc-2t.jpg)
Nel corso della 67a edizione del Motocross delle Nazioni, il Presidente di Youthstream Giuseppe Luongo ha presentato il nuovo campionato europeo motocross riservato alle 300 cc 2 tempi alla presenza del Presidente della FIM, Vito Ippolito. Il nuovo campionato europeo avrà inizio nel 2014 e comprenderà sette rounds, che avranno luogo insieme ad altrettante tappe del Campionato Mondiale MXGP della FIM: ogni singolo round si comporrà due gare da 25 minuti e due giri.
Alla presentazione della nuova categoria hanno presenziato anche i rappresentanti delle tre case costruttrici che vi parteciparanno, nel dettaglio il manager di KTM Motorsport Pit Beirer, il Media e PR Manager di Husqvarna Paolo Carrubba ed il responsabile Vendite e Marketing di TM Marco Ricciardi.
La serie sarà organizzata dall’italiana YouthStream, il cui storico ‘patron‘ Giuseppe Luongo ha così spiegato la scelta di istituire un nuovo campionato per motori 2T:
“Le moto a 2 tempi stanno ritornando, e la dimostrazione di questo è la grande richiesta che hanno sul mercato. Questo non significa che sia arrivata la fine delle moto a 4 tempi, si tratta solamente di una scelta diversa. Il campionato europeo sta funzionando molto bene per tutti i giovani piloti, e con la classe 300 cc vogliamo offrire loro lo spettro completo dei modelli che vanno dalle 65 cc alle 300 cc”.
Pit Beirer di KTM ha puntualmente confermato il concetto espresso da Luongo:
“Per KTM il mondo 2 tempi è sempre stato vivo, e registriamo ancora una grande richiesta. Penso che sia un buon modo per entrare in questo sport, con un grande equilibrio tra costi e spettacolo. Credo fermamente che un pilota abbia bisogno di imparare come guidare una moto a 2 tempi prima di essere pronto a passare alle moto più grandi. Questa è la nostra filosofia in KTM, e lo stesso sarà anche per Husqvarna. Noi, come europei, sappiamo come mantenere questo sport vivo fino alle sue fondamenta: è una cosa importante per tutti noi, e sono sicuro che diversi futuri campioni del mondo saranno passati prima per queste moto 300 cc.”
E’ evidente che la recente acquisizione di Husqvarna da parte di KTM renda il confronto tra i due marchi una specie di duello fratricida, anche se Paolo Carrubba è focalizzato sul futuro del marchio Husqvarna:
“Questo è un momento molto speciale per Husqvarna, perché è la prima presentazione in tutto il mondo con i nuovi colori, quindi speriamo che piacciano a tutti. Volevamo assolutamente essere presenti a questa presentazione, perché Husqvarna crede nella tecnologia 2 tempi e nelle giovani generazioni.”
A contrastare i ‘gemelli diversi’ del binomio KTM-Husqvarna ci sarà la pesarese TM Racing, a nome della quale Marco Ricciardi ha aggiunto:
“Per TM è importante essere parte di questo progetto perché le moto a 2 tempi sono nel nostro DNA: abbiamo molta esperienza con questo tipo di moto. Pensiamo inoltre che sia importante seguire il mercato, e in questo momento c’è davvero un grande richiesta per questo tipo di moto.”
Vito Ippolito ha poi concluso la conferenza stampa, confermando l’appogio al progetto della Federazione Internazionale di Motociclismo:
“Per la FIM è molto importante contare su questo tipo di progetti: il fine è quello di dare la possibilità di avere una moto a prezzi accessibili anche alle giovani generazioni dei piloti di motocross. Uno degli obiettivi della FIM è quello di avere migliaia e migliaia di giovani piloti da ogni parte del mondo, quindi i costi relativi all’acquisto e alla manutenzione delle moto sono molto importanti per rendere possibile questo obiettivo.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/KTM-390-Adventure-X-e-R-2025-cover.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025_ktm_enduro_r_range_1.jpg-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/836016-16x9-md.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/554126_MY24-KTM-990-DUKE_Action_Cat-A_Action_ACTION_01_ACTION.jpg)