Coppa Italia Velocità 2010: Manuel Tatasciore vince a Vallelunga
![Coppa Italia Velocità 2010: Manuel Tatasciore vince a Vallelunga Coppa Italia Velocità 2010: Manuel Tatasciore vince a Vallelunga](https://img.autoblog.it/iyzOMFybJiqEF0rGkhQO6lQqlDA=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/09/p25981-620x350-1.jpg)
Finale rocambolesco per l’ultima gara della Coppa Italia 125 Sport 2010 che si è disputata ieri pomeriggio a Vallelunga. Al via regna l’incertezza per il risultato finale, dato che soli 14 punti racchiudono i primi tre in classifica, il leader Luca Oppedisano, Manuel Tatasciore e Christian Gamarino, tutti su Aprilia.
Gara: Al via parte bene il genovese Oppedisano ed il poleman ferrarese Andrea Mantovani che prendono la testa della corsa. Dopo poche curve, al trenino si aggancia anche il 16enne abruzzese Manuel Tatasciore, che per vincere la Coppa, deve passare in prima posizione sotto la bandiera a scacchi e sperare in almeno un terzo posto del rivale. Al secondo giro il primo colpo di scena, con il ritiro per un problema tecnico (rottura della catena) di uno dei tre grandi protagonisti della stagione, il ligure Gamarino, che deve dire addio alla lotta per il titolo.
Ai tre davanti, col passare dei giri si agganciano altri sei piloti ma nelle ultime tornate è il gruppetto formato da Mantovani, Oppedisano, Tatasciore e Benito De Nigro che riesce a prendere un certo margine di vantaggio sugli altri e a prepararsi per una volata incandescente. All’ultima curva il secondo episodio chiave: il campano De Nigro (autore anche del giro veloce) e Oppedisano si toccano e finiscono a terra, spianando così la strada per la vittoria di tappa e della Coppa Italia a Tatasciore del RCGM 2B Team Corse, alla prima e decisiva vittoria stagionale. A completare il podio, Paolo Giacomini (Aprilia) davanti a Renini, Rinaldi e Cinti.
“Sono arrivato a Vallelunga con 5 punti di svantaggio e con un sogno, che alla fine si è avverato – ha detto il neo detentore della Coppa Italia 2010 – quella di oggi è stata una gara intensa e combattuta e la vittoria della Coppa Italia arriva dopo una stagione ricca di podi. Sono soddisfatto per questo successo, ringrazio il team e gli sponsor e dedico la vittoria a tutti coloro che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia e agli amici”.
Ultime notizie
![Fleximan torna a colpire: fatto fuori l'autovelox da oltre 4000 multe l'anno](https://img.autoblog.it/P7yPSCslOtF8ODxW_vBjjOSdPNY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276609-scaled.jpg)
![Un futuro incerto: KTM in crisi, venduta MV Agusta per milioni di euro](https://img.autoblog.it/g3KcMElzOW_1qNogqvG6lNqMVxg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276575-scaled.jpg)
![Cyclone V-Twin del 1915: la moto più costosa al mondo venduta all'asta [VIDEO]](https://img.autoblog.it/ADaFYYHyZiQJlc0VmOl_Zi7M8Cc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276558-scaled.jpg)
![Royal Alloy GP 350 e TG 350: i nuovi sidecar](https://img.autoblog.it/qJ07JpN-Q9cggnc2foALOr8j01U=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276549.jpg)