MotoGP: Jorge Lorenzo si prepara al divertimento di Motorland, Valentino Rossi punta al podio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/09/p26058-620x350-1.jpg)
Già dal nome potrebbe essere confuso per un parco giochi. Motorland Aragon sembra essere considerato all’unanimità un circuito davvero bello e divertente, una sorta di otto volante a velocità siderali. I due piloti del Fiat Yamaha si approcciano al nuovo tracciato con curiosità e voglia di divertirsi, ma con obbiettivi diversi per fine weekend.
Jorge Lorenzo, che ha già provato su questa pista, non nega l’entusiasmo che i saliscendi spagnoli suscitano: “E’ la nostra terza gara in Spagna, ma è la prima volta ad Aragon e sono molto eccitato. Sono andato lì per provare il mese scorso ed è una pista incredibile. La prima curva mi ricorda il circuito turco e ci sono un sacco di “su e giù”! E’ un posto divertente!
Vorrei fare una grande gara e dedicarla a Tomizawa. Mi auguro che vengano un sacco di persone, ma soprattutto il mio fan club, perché penso che sarà un buon fine settimana. Il mio obiettivo è salire sul podio di nuovo e di spingere più forte che posso. Siamo pronti per iniziare a lavorare”.
Anche Valentino è entusiasta, ma il suo approccio è differente. Sono ancora tanti i problemi che lo accompagneranno fino alla fine della stagione, e l’obbiettivo più appetibile è il podio: “La settimana scorsa ho guidato una R1 su quella pista e mi è piaciuta molto. E’ assai complicata, ma è molto divertente e veloce, quindi penso che sarà un vero banco di prova. Penso che la parte migliore sia l’ingresso e la curva 16 e non vedo l’ora di guidare lì la mia M1. Misano è stato un weekend molto triste per il nostro sport, ma ora non vediamo l’ora di affrontare una nuova corsa e speriamo in un buon weekend per tutti in memoria di Tomizawa. Mi sento più forte e più in forma ogni giorno, così cercherò di puntare al podio anche questa volta”.
Il weekend intero, come anche i due piloti di Iwata confermano, scorrerà come una sorta di tributo a Shoya. Il suo nome e la sua immagine saranno vivi nelle dediche di fine gara e nelle mille interviste e discussioni del paddock mondiale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)