Checa dice addio alle corse: "Sono orgoglioso della mia carriera"

Ducati, in occasione del suo annuncio relativo al ritiro, ha infatti ufficializzato per Carlos Checa un ruolo di ambasciatore e testimonial, che permetterà al catalano di continuare a collaborare con Borgo Panigale.

Di Gianluca
Pubblicato il 19 ott 2013
Checa dice addio alle corse:

Due decenni ai massimi livelli, dalla 500 alla MotoGP fino alla Superbike, dove finalmente, alla soglia dei 40 anni, Carlos Checa aveva potuto togliersi la soddisfazione di vincere un meritato titolo mondiale. Ora lo spagnolo, al termine di una stagione sfortunata e deludente, ha deciso di dire addio alle corse e oggi a Jerez de la Frontera, è stato dato l’annuncio ufficiale. Ducati, orgogliosa del suo campione, ha in serbo per lo spagnolo un futuro come ambasciatore di Borgo Panigale e Nolan, sua storico fornitore di caschi ha voluto realizzare un casco commemorativo con una grafica speciale, dedicata a questo importante traguardo.

24 vittorie, 49 podi, 10 Superpole in 135 gare: questi i numeri di un pilota indimenticabile, senza contare la lunga carriera in MotoGP. Checa si è presentato alla stampa visibilmente emozionato e ha così commentato il suo addio:

“Quest’anno festeggio i miei venti anni di competizioni a livello mondiale. Sono molto orgoglioso della mia lunga carriera sportiva, che mi ha lasciato molti ricordi speciali con tutte le squadre di cui ho fatto parte. Mi ha dato l’opportunità di competere ai più alti livelli con le moto migliori, lottando con grandi avversari. Il mio obiettivo è sempre stato quello di scoprire il mio limite e di guardarmi dentro, con l’intento di imparare e di crescere per diventare un pilota ed una persona sempre migliore, qualcosa che non sarebbe stato possibile senza aver percorso un cammino fatto di rischi, che tuttavia mi ha permesso di vivere grandi sfide, grandi emozioni e di conoscere grandi antagonisti; un lungo cammino che è culminato con il mio anno migliore, il 2011. C’è un momento che prima o poi arriva nella vita di ogni sportivo, il giorno nel quale dici basta. E oggi per me quel giorno è arrivato e non è stato facile, ma è stata una decisione sofferta, che ho meditato a lungo. Sono grato a tutta la famiglia dei motociclisti, a chi ha reso possibile che tutto ciò accadesse e in special modo a chi mi ha aiutato e mi ha seguito sin dall’inizio della mia carriera, dandomi la possibilità di inseguire il mio sogno e di vivere una vita che non cambierei con nessun’altra al mondo. Da ora in avanti avrò modo di scoprire nuove cose di me stesso, inizia per me una nuova fase in Ducati, altrettanto stimolante, anche se richiederà tempo e una nuova mentalità per potermi adattare ma sono fiducioso sul mio futuro e sulle soddisfazioni che sicuramente continuerà a darmi. Ancora un grazie a tutti per essere qui e per avermi aiutato a vivere una giornata per me molto particolare, sicuramente emozionante ma anche indimenticabile.”

Checa dice addio alle corse: “non è stata una decisione facile”

Ducati Alstare SBK Team - Superbike 2013

La notizia del ritiro di Carlos Checa, nell’aria da quando ha annunciato che non avrebbe concluso la stagione per i continui e ripetuti problemi fisici, è stata confermata a Jerez de La Frontera dove nel weekend si corre l’ultimo round del Campionato Mondiale Superbike 2013. A 41 anni suonati, il pilota spagnolo ha quindi deciso di smettere di correre. Una scelta motivata (assolutamente condivisibile) dai recenti problemi all’anca dopo l’infortunio di Istanbul.

“Ci ho pensato, non è stata una decisione facile”

Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013

Il pilota spagnolo, campione del mondo Superbike nel 2011 con la Ducati, sarà presente a Jerez per l’annuncio ufficiale che verrà dato con una conferenza stampa domani. Checa ha deciso di ritirarsi malgrado la trattativa in corso per il rinnovo con il Team Ducati SBK ed una interessante del Team Althea (in precedenza aveva avuto offerte anche da Kawasaki). Condizioni fisiche a parte, tra le motivazioni che hanno pesato sulla scelta del pilota spagnolo anche la scarsa competitività della Ducati 1199 Panigale:

“In realtà un po’ di voglia ci sarebbe ancora. Sarei potuto restare e stavo parlando con Francesco Batta, ma alla fine ho deciso di smettere”

Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013

Tra le righe: insomma, se la Ducati fosse stata più competitiva… avrei potuto continuare a divertirmi con la Superbike. Peccato solamente non sia riuscito a ritirarsi con il titolo di Campione del Mondo in tasca come ha fatto l’amico e rivale Max Biaggi lo scorso anno. Checa, che ha dato tanto al motociclismo, può essere preso da esempio dai giovani per tenacia, serietà e professionalità.

Il primo attestato di stima nei confronti di Carlos Checa arriva tramite twitter da Lucio Cecchinelli, team manager del Team LCR Honda MotoGP:

Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013
Carlos Checa - Superbike 2013

Ultime notizie